AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pronto per allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206098)

kamel 25-08-2009 14:43

faby, ho cercato in giro un po' di info sui pescetti che mi hai consigliato te ....

la soluzione 2 coppie di trichogaster (personalmente farei una di leerii ed una di gold), 15 brachydanio, però non mi piacciono molto i crossocheilus siamensis, ci potrebbero essere alternative?

Per questa soluzione che colore e grana per il fondo sarebbe da prendere? ci starebbe bene fare sul davanti un praticello?

kamel 25-08-2009 14:44

siiiiiiiiii le caridine le vorrei tanto!

kamel 25-08-2009 14:50

Diciamo che un layout che mi piace assai è questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC07822.htm

magari con qualche cladofora http://i14.ebayimg.com/03/i/000/f8/16/bd5f_1_b.JPG

è fattibile con la popolazione che mi ha consigliato faby?

maryer86 25-08-2009 14:50

faby, i crossocheilus vivono in piccoli gruppi e arrivano a misurare 14cm quindi è poco fattibile inserirne un gruppeto, si rischia che creino confusione in vasca.

Per i ramirezi infatti ho anche consigliato 1 maschio e 3 femmine aggiungendo che sarebbe meglio

Gli ancistrus stanno bene in coppia soprattutto se l'acquario che li ospità è tanto grande. In 200 litri ci starebbero anche 1 maschio con 2 femmine
considera che io ne ospito una coppia nel minimo litraggio consentito (60 lt) ed hanno stabilito i propri territori, s'incontrano solo per la deposizione ;-) poi ovviamente sta a noi mettere le pastiglie di mangime in 2 punti diversi dell'acquario (possibilmente sempre gli stessi così si abituano prima)

mi piace l'ultima opzione di popolamento che hai descritto
però rimane il fatto che i crossocheilus vivono in piccoli gruppi e ribadisco che diventano troppo grossi per ospitarne un gruppetto.
Inoltre, da diverse testimonianze di utenti che li hanno avuti, sembra che siano un pò rompiscatole sti pescetti

se vuoi dei pesci che eliminano residui di mangime o alghe sia dal fondo che da vetri e piante prendi un bel gruppetto di 10/15 otocinclus che rimangono piccini e sono molto pacifici, garantito! Però l'acqua deve essere acida

kamel 25-08-2009 15:01

maryer86, gli otocinclus mi piacciono assai!

alexgn 25-08-2009 15:07

Occhio agli Otocinclus: sono tutti esemplari di cattura (non di allevamento) quindi solitamente delicati e poco adatti ad un principiante.

Puoi provare ma bisogna che l'acquario sia curato bene come valori dell'acqua ed ossigenazione.

maryer86 25-08-2009 15:36

bene, allora abbiamo trovato i pesci che popoleranno il fondale
miraccomando prendine un bel gruppetto di 10/15 esemplari

poi, se hai intenzione di prendere i trichogaster, in effetti sarebbe meglio 1 maschio e 3 femmine come ti hanno suggerito, anzicchè 2 coppie
idem per i colisa
ma secondo me sono più belli i trichogaster rispetto ai colisa ;-)

kamel 25-08-2009 16:06

Acquario 100x40x50 (200 litri lordi) con filtro esterno pratiko 200 e illuminazione 2x30 Watt
Riscaldatore da 200 watt

Layout d'ispirazione: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC07822.htm

Pesci:
trichogaster 1M e 3F (posso prendere 1M e 1 F di leeri e 2F di gold???)
brachydanio (15)
otocinclus (10)
caridine (non ho mica capito se posso metterle!!! e se si quante?)

Piante (ma quante???):
dietro: egeria e vallisneria
centro: anubias barteri, anubias heterophylla
davanti: cladofora (va bene con la mia illuminazione???) e poi???

Mi piacerebbe mettere del muschio sui rami, consigli?

avete altro

Fondo fertile cosa metto???

e come fondo? (ghiaietto? sabbia? comunque credo sia meglio chiara no?)

Mamma mia quante domande!!!!

maryer86 25-08-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da kamel
illuminazione 2x30 Watt

un pò poca
vedi la tabella per le piante che puoi mettere con un rapporto di 0,3w/l
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Quote:

Originariamente inviata da kamel
Pesci:
trichogaster 1M e 3F (posso prendere 1M e 1 F di leeri e 2F di gold???)

certo

Quote:

Originariamente inviata da kamel
caridine (non ho mica capito se posso metterle!!! e se si quante?)

non ti conviene, sono un pò piccine e se le papperanno i tricho
a meno chè non prendi le caridina japonica che sono una delle specie più grosse e sono celeste-trasparente
di queste potresti metterne un gruppetto di minimo 6 esemplari

Quote:

Originariamente inviata da kamel
Piante (ma quante???)

quanto il Layout d'ispirazione

Quote:

Originariamente inviata da kamel
dietro: egeria e vallisneria
centro: anubias barteri, anubias heterophylla
davanti: cladofora (va bene con la mia illuminazione???) e poi???

queste vanno bene, la cladophora invece necessita di più illuminazione
inoltre potresti aggiungere microsorum, criptocoryne e ceratophillum

Quote:

Originariamente inviata da kamel
Mi piacerebbe mettere del muschio sui rami, consigli?

si, posizionalo solo sulle punte di un legno ben diramato
farà un bell'effetto alberello bonsai


Quote:

Originariamente inviata da kamel
Fondo fertile cosa metto???

io mi sono trovata bene con il tetra substrate

Quote:

Originariamente inviata da kamel
e come fondo? (ghiaietto? sabbia? comunque credo sia meglio chiara no?)

meglio ghiaia così potrai sifonare lo sporco dal fondo
con la sabbia viene via tutto e ti ritroverai senza a lungo andare

alexgn 25-08-2009 16:55

Per il fondo fertile ed i futuri prodotti per la cura delle piante ti consiglio di scegliere una linea di prodotti e poi seguire solo quella per evitare scompensi nella concentrazione dei nutrimenti.
Per esempio io uso solo prodotti SERA.

Per il fondo condivido il consiglio di evitare sabbie troppo fini che poi sono difficilmente sifonabili e quindi complicano gli interventi di riparazione ad errori di gestione tipici del principiante (senza offesa, eh!! Tanto ci siamo passati tutti, io per primo!!).

Il colore della sabbia sarebbe meglio scuro perché disturba meno i pesci e fa risaltare il verde delle piante. Tuttavia se l'illuminazione non è molta il risultato è un layout molto cupo.
Trova una via di mezzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13023 seconds with 13 queries