AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova vasca in legno 250x60x60 lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205995)

aengusilvagabondo 25-08-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Nico94
tu sei un pazzo #19 #19 #19 quanto tempo ti occorre per occuparti di tutti i tuoi acquari?

:-D :-D :-D
Ammetto che si perde un po di tempo per gestire tutto ma con l aiuto di mia moglie sinceramente anche la manutenzione ordinaria diventa rilassante.
Si decide sempre insieme e il piu delle volte č sempre lei che mi da lo spunto
Ora non voglio piu aumentare il numero delle vasche in casa ma semplicemente sostituirle con delle nuove in legno fatte da me
Questa in costruzione sostituisce due acquari che erano sullo stesso mobile ,ne faccio uno semplicemente piu grande .
Sucessivamente (l anno prossimo) vorrei sostituire quello di 2m sempre con uno in legno.
A me le vasche in legno piacciono molto,una volta acquisita la tecnica non č molto piu impegnativo di costruirsi una vasca in vetro,tutto qui

P.S un minimo di base sul bricolage bisogna comunque saperlo ;-)

botticella 25-08-2009 15:47

bene aspetto il tuo disegno allora
p.s ma una foto di come procede l'altra vasca (bella aggiornata ad oggi)

aengusilvagabondo 25-08-2009 16:21

Dopo te la faccio promesso,ma sabato subirā un restyling proprio per tutti i cambiamenti che vado a fare
Cambio completo di popolazione ,passo dai guppy e platy a coppia scalari rasbore ,cambio anche l acqua attuale con quella dell altra vasca che vado a vendere +insrisco una parte di piante che erano nel 150cm

aengusilvagabondo 30-08-2009 18:54

La vasca va avanti in sucessione:
1) 1a mano di sola resina poliestere su tutta la vasca
2) con la pasta di fibra di vetro sono andato a occludere tutti gli interstizi tra listello e listello(internamente)
3) 2a mano poliestere con fibra di vetro 650
4) 3a mano resina piu tessuto

Ora č tutto allo stato grezzo e quindi mi manca:
1) Cartavetrare tutta la vasca per correggere eventuali imperfezioni
2) ripassare la pasta dove ce n č bisogno
3) Ricartavetrare
4) Mettere il pozzetto di tracimazione
5) dare il nero a tutto l interno della vasca
6) Dare l ultima mano di resina ma questa volta epossidica

Poi ci sarā l inserimento vetro con la siliconatura e aggiungere i tiranti superiori

botticella 31-08-2009 03:00

caspita che bella
il pozzetto non ti meritava piazzarlo gia ora almeno ti evitavi di bucare la vasca gia resinata e resinavi tutto assieme
oppure lo metti esternoe fori usando un passaparete

aengusilvagabondo 31-08-2009 08:40

Qui c č disegnato come intendo fare il pozzetto

http://aqua-plaisir.realbb.net/techn...a-t1119-15.htm

Il pozzetto č sempre in legno e rinforzato con fibra di vetro
le mie misure come tu hai detto
25x15x65
Come vedi c č doppia intercapedine per avere l entrata acqua da sotto e dal mezzo e nel caso salta la corrente non allago la casa
Lo costruisco e poi verrā incollato con poliuretanica e inglobato con ulteriore fibra di vetro
Il buco sarā fatto per ultimo,devo ancora fare bene i calcoli per l eventuale sezione ma sicuramente sarā:
Livello max dell acqua 65cm
Il foro indeciso se farlo a 3cm sotto (62cm) e in questo caso dovrei preventivare un eccesso di acqua in piu alla sump di circa 40 litri o 4cm allora l eccesso sarā di 50 litri circa
80x40x45 (144 litri lordi)

botticella 01-09-2009 22:26

5ntendi la sump qua di pozzetti non se ne parla

aengusilvagabondo 01-09-2009 22:39

Il pozzetto ,anche oggi stavo pensando come fare,ho ancora qualche dubbio a riguardo...
Ho la necessitā di fare prima la vasca ,attendere un mese per l essiccamento,cominciare a fare girare l acqua e partire con i carboni
Ho pensato che il pozzetto di tracimazione +torretta e sump li preparo e li monto sucessivamente,a vasca avviata.
Posso sempre partire con due esternida 1500l/h e con calma quando vado al sud che ho l officina mi costruisco tutto il resto
Piuttosto se hai qualche idea per un pozzetto esterno fammi sapere ,vorrei fare in modo di non portare via spazio dentro ;-)

fasix 01-09-2009 23:44

secondo me č meglio farlo ora il pozzetto, cosi nn metti piu' le mani in vasca

rurik 02-09-2009 00:09

...Gran bel lavoro... ma che vantaggi hai a farla in legno invece che in vetro...(soddisfazione a parte) ? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11012 seconds with 13 queries