![]() |
L'acqua di osmosi ha durezza 0 quindi se mescolata con acqua di rubinetto ne diluisce i sali contenuti abbassando la durezza.
Esempio: 5 litri di acqua di rubinetto con durezza a 12 + 5 litri di acqua di osmosi con durezza ovviamente a 0 = 10 litri di acqua con durezza a 6!! Insomma puoi regolare la durezza come vuoi tu. Il top però resta sempre fare solo con acqua di osmosi in cui sciogliere la giusta quantità di sali per ottenere la durezza voluta. Se fai una ricerca nei negozi troverai molti tipi di sali già ben bilanciati con tutti quegli oligoelementi per ottenere un'acqua identica a quella dei biotopi tropicali. Ovviamente tutto ciò è giustificato se allevi specie delicate o di cattura. Come biocondizionatori è inutile variare: sono solo sostanze che legano i metalli. Io uso quello della Sera. |
alexgn, ok grazie
volendo allevare dei discus mi consigliate acqua decantata,solo osmosi o tagliare quella di rubinetto? |
Il top è utilizzare nei cambi acqua di osmosi in cui hai disciolto appositi sali fino a farle avere le caratteristiche di durezza adatte ai pesci che vuoi allevare.
Come seconda scelta puoi regolare la durezza tagliandola con quella di rubinetto che però ricorda che va trattata con biocondizionatore per far precipitare sostanze come cloro e metalli pesanti. La scelta peggiore è quella di utilizzare sola acqua di rubinetto perché non potrai facilmente abbassarne l durezza che, per pesci come i discus, deve essere bassa. Puoi provare a vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ma molto probabilmente è troppo dura, così come lo è in quasi tutta Italia. |
alexgn, ok allora ho solo osmosi ho la taglio...ma quando la taglio mascolo le due acque e aggiungo il biocondizionatore e lascio decantare o la decantazione la faccio apparte e poi le mescolo?
|
Boh.. Non lo so!!
Credo che il risultato sia identico tuttavia io utilizzerei il biocondizionatore solo sull'acqua di rubinetto che poi lascerei a decantare, prima di mescolarla con l'acqua di osmosi. Questo perché: - l'acqua di osmosi è praticamente pura, non credo abbia bisogno anche di biocondizionatore (non lo so, non la uso) - tratti solo l'acqua di rubinetto che è quella che ne ha veramente bisogno e quindi ottimizzi il contatto tra il prodotto e tutta l'acqua da depurare - il biocondizionatore va utilizzato tot ml per litro d'acqua da trattare e se tu tratti solo 5 litri di acqua di rubinetto ti servirà meno prodotto che per trattare 10 litri di acqua miscelata (5 di osmosi più i soliti 5 di rubinetto) Non sono certo che funzioni così, ti ho risposto in base alla mia esperienza!! |
Confermo, conviene trattare solamente l'acqua di rete di modo che non vai a "sporcare" l'osmotica con residui nocivi. Una volta trattata quella di rete e decantata la utilizzi.
|
grazie a tutti per le risposte date
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl