![]() |
Idem! è successo anche a me. ripulita a mano
|
ok ma chi sa perche? assodato che siano batteri qualcosa deve cmq spingerli li...
|
Quote:
|
bhe certo che se ti si fanno sulla porosa in quella maniere e' rischioso , mentre nel mio caso e' diverso i pesci non possono arrivare all'interno del test co2....
a me su reattore non se ne sono mai fatti pero ora... li potrebbro mangiarli.... |
stamani ho cambiato la porosa. Tolta quella di tiglio e messo il classico cilindretto di pietra. Vediamo come va! in attesa degli esperti!
|
giosa65, la porosa in pietra produce bolle più grandi rispetto alla porosa di tiglio, il risultato è che meno CO2 verrà disciolta in acqua perchè le bolle saliranno prima in superficie.
|
Mkel77,
Si certo, lo sò ma al momento c'è questa produzione batterica che non conosco e finchè qualcuno non mi dice che è innoqua provo con la pietra sperando non si riformi. Cmq la pietra è posizionata sotto l'uscita del filtro. Circola bene! infatti l'acquario è costellato da una miriade di bollicine. |
Quote:
|
Mkel77, scusami ma non avevo letto! il problema è che se non la si pulisce ogni 2 giorni rischia di espandersi tipo i ciano. Mi fido! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl