AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale tra eheim 2071 - 2073 per 120lit.? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205876)

Maiden 27-08-2009 10:33

coico, per i cestelli secondo è inutile ti fai problemi...
anche il mio 2222 ha "soli" 2 cestelli, ma sinceramente, non ho mai sentito la necessità di un cestello in più, di materiale filtrante ce ne va una catasta, unica cosa forse manca lo spazio per eventuali carbone e resine, ma io, non usandole, me ne sono fregato....
per la scelta del filtro, sinceramente non saprei che dirti....
secondo me sono esagerati entrambi..vero che la portata si riduce piano piano, vero che puoi ridurla manualmente (ma fino a un certo punto), ma nel caso più piccolo parliamo sempre di 950 l/h, e, a meno di necessità particolari dei pesci, io preferisco una corrente lenta, e soprattutto una velocità di attraversamento dei materiali filtranti non troppo elevata...
ciao..... :-)

coico 27-08-2009 14:20

Grazie mille. Ciao Maiden :-))

druido.bianco 28-08-2009 15:23

2073.....calcola che io nel rio 180 ho messo un pratiko 400, e non riduco la portata nenache di 1l/h, se regoli bene il collo d'oca io non hai neanche corrente! Poi conta che l'ehim ha la spry bar in dotazione...ma che problemi di flusso!!! 2073 a manetta

coico 01-09-2009 23:48

druido.bianco, grazie per la tua opinione. -11

Paolo Piccinelli 02-09-2009 15:48

che pesci ci sono/saranno in vasca? #24

...perchè rischi di fare un frullato! #13

Io starei su eheim ecco... fra i due che proponi il 2071 è già bello potente, anche se la differenza di portata non si nota così tanto.

Io ho il 2026 da 950l/h e il 2028 da 1050l/h e l'unica differenza sostanziale è il cestello in più.

diciamo che l'allestimento e la poplazione saranno il discriminante... se metterai ad esempio piante a stelo, rischi di trovarle annodate fra loro con il 2073! ;-)

coico 02-09-2009 15:58

Quindi se dovessi andare su un amazzonico (piante caracidi e ciclidi nani) me li sconsiglieresti vivamente... :-(

Riducendone la portata, a quanto riuscirei a portarla al massimo? 400lit/h ci potrei arrivare?

Quote:

Io starei su eheim ecco...
Non ti sembra un pò delicatino...? #28c

Paolo Piccinelli 02-09-2009 16:02

Quote:

piante caracidi e ciclidi nani
basta mettere un filtro che ti dia una portata quadrupla rispetto al volume vasca... quindi un 500 - 600 litri/ora è ok.

In 120 litri potrai infatti mettere una sola coppia/trio di nani e una quindicina di caracidi... pesci che preferiscono luce soffusa e l'ombra di piante galleggianti.
Le radici delle galleggianti con i filtri potenti non vanno d'accordo
:-))

coico 02-09-2009 16:18

E dici che a quelle due bestie non si riesce a ridurre la portata fino a 500 - 600 litri/h? #24

Paolo Piccinelli 02-09-2009 16:21

si riesce, ma gli accorci la vita... trattandosi però di eheim parliamo di MOLTI anni di servizio in ogni caso!

coico 02-09-2009 16:24

Quindi a questo punto potrebbe andare bene anche l'ecco pro 300 (750 lit/h).
Non li ho mai visti dal "vivo", pensi che siano comunque filtri robusti?
Quel maniglione mi preoccupa un pò... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07881 seconds with 13 queries