AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   60 litri PH alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205871)

ghiottolina 22-08-2009 15:20

Io resto dell'idea Cacatuoides... i Borelli (che comunque non sono per niente una cattiva opzione! :-)) ) sono più delicati, i valori dell'acqua sono più consoni ai Cacatuoides e inoltre sono di sicuro più appariscenti (quantomeno il maschio) e anche questo per un neofita è importante! ;-)

Se i tuoi valori non verranno modificati, come compagni di vasca per i Caca ti consiglio gli Hemigrammus erythrozonus che di certo tollerano bene quei valori oppure gli Hyphessobrycon herbertaxelrodi... Mettine un piccolo banco (io ti consiglio 6-7) visto che sono pesci gregari... ma non esagerare perchè crescono sui 4 cm! #36#

Per il fondo 4 Corydoras delle specie più robuste (o aeneus o paleatus) e con la fauna puoi chiudere qui! ;-)

Per la flora, oltre agli ottimi consigli che ti ha già dato babaferu (Anubias, Cryptocoryne e Microsorum) ti consiglio di mettere anche del Ceratophyllum, a crescita rapida e utilissimo nel combattere le alghe! #36#
Non ha bisogno di accorgimenti particolari, se non di qualche potatura ogni tanto!
Con questa vegetazione ti eviterai sbattimenti vari tipo fondo fertilizzato o fertilizzanti in genere, CO2, aggiunta di non, ecc... e avrai comunue una bella vaschetta! :-))

Ah, dimenticavo... per le specie delle piante guarda qui... le piante che fanno al caso tuo sono quelle della prima o al massimo della seconda colonna a sinistra: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

babaferu 22-08-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Io resto dell'idea Cacatuoides... i Borelli (che comunque non sono per niente una cattiva opzione! :-)) ) sono più delicati, i valori dell'acqua sono più consoni ai Cacatuoides e inoltre sono di sicuro più appariscenti (quantomeno il maschio) e anche questo per un neofita è importante! ;-)

ghiottolina, ma sei proprio certa, hai visto le schede?
sugegrisco i borelli eprchè si avvicinano di più ai suoi valori e ne sono abbastanza certa perchè tempo fa avevo considerato anche io questa opzione.... e i pareri erano opposti a quello che dai tu (e che non concorda con le schede di ap).
sul fattore estetico.... lasciamo scegliere al "neofita"!

ciao, ba

ghiottolina 22-08-2009 18:10

Quote:

ghiottolina, ma sei proprio certa, hai visto le schede?
Fortunatamente ancora so leggere! -28d#
Il problema è che non esiste solo AP come fonte affidabile... e anche io tempo fa ho considerato l'opzione, anzi, non l'ho solo considerata, visto che alla fine ho scelto i Cacatuoides!!! #36#

Quote:

sugegrisco i borelli eprchè si avvicinano di più ai suoi valori e ne sono abbastanza certa perchè tempo fa avevo considerato anche io questa opzione.... e i pareri erano opposti a quello che dai tu (e che non concorda con le schede di ap).
Posso dire la stessa cosa... tutti qui sul forum, quando dovevo scegliere una coppia di Ciclidi nani (ho valori mooolto simili a quelli di Roberto - Emanuela), mi hanno consigliato i Caca... ammetto, comunque, che anche i Borelli potrebbero andare, anche se il pH (che non ho capito se è 7,2 7,5 o 8) è forse un po' altino!

Quando prima hai postato le schede di AP volevo postarti i link di diversi siti, ma uno in particolare, considerato da utenti e moderatori del forum piuttosto autorevole... non l'ho fatto perchè non so se è consentito dal regolamento!
#36#

Roberto - Emanuela 22-08-2009 22:56

Tranquilli, per decidere c'e' tempo qualche settimana.
Quando sara' tutto ben avviato vi diro' i valori esatti dell'H2O
Per il momento ho comprato un tronco e un anubias (nana)
Criptocorine in arrivo. Una per specie e' poco? Non vorrei usare il cerath perche' cresce...
Oltre al troco (o ramo) ho alcuni sassi e aggiungero' una mezza noce di cocco, senza il cocco ovvio! ;-)
Per i pesci: con la coppia di Borelli oppure Caca mi ha detto il tipo che vanno bene i ramirezi, che mi sono piaciuti per il colore, che dite?
Ciao
Manu

Roberto - Emanuela 23-08-2009 13:10

Non ci avevo pensato....il legno galleggia!
Per ora l'ho fermato con due pietre ma voi come fate????? #24 #24 #24

G-Virus 23-08-2009 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Roberto - Emanuela
Non ci avevo pensato....il legno galleggia!
Per ora l'ho fermato con due pietre ma voi come fate????? #24 #24 #24


Hai bollito il legno? ...o è una radice? Comunque in ogni caso lo devi bollire,sia per sterilizzarlo che per evitare che l'acqua in vasca ti si scurisca...Io possiedo una radice mopani che ho bollito per un'ora,non ti dico quanto colore ha rilasciato pentola! Una volta bollito,lo lasci raffreddare e puoi inserirlo in vasca. Se per caso ti dovesse venire ancora a galla,prova a ribollirlo... Ditemi se ho detto castronerie,ma ho letto così nei vari topic presenti su questo forum! ;-)

Roberto - Emanuela 23-08-2009 16:46

Il negoziante mi ha detto che e' un legno decorticato, non va bollito ma solo lavato?!?!
Il problema che si pone e' che non ho una pentola abbastanza grade da bollirlo...
Ora pero' l'H20 e torbida....vatti a fidare -04

G-Virus 23-08-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Roberto - Emanuela
Il negoziante mi ha detto che e' un legno decorticato, non va bollito ma solo lavato?!?!
Il problema che si pone e' che non ho una pentola abbastanza grade da bollirlo...
Ora pero' l'H20 e torbida....vatti a fidare -04


Guarda,dai milioni di post che ho letto in questi giorni in merito a questo argomento,ti posso dire che secondo me il negoziante forse non se ne intende molto...Certo, anche se hai l'acqua torbida,non dovrebbe succedere niente,però immagino che dia fastidio! Da quello che ho letto,radici e legni vanno sempre bolliti,sia per non farli venire a galla,sia per evitare appunto l'intorbidimento dell'acqua... #36#

dado.88 23-08-2009 19:02

L'intorbidimento dell'acqua non fa affatto male, anzi! si tratta di acidi umici che fanno bene ai pesci. Addirittura molte specie preferiscono l' acqua giallognola a quella cristallina.

Roberto - Emanuela 23-08-2009 22:58

...bene, pensavo gia' di dover svuotare e riavviare...
Dovrei fare bene allora a bollire il legno e riposizionarlo , senza cambiare H2O.
Certo che l'effetto estico e' brutto brutto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries