![]() |
troncate la diatriba per favore, non mi sembra il caso di litigare per due ventoline ;-)
|
corsaro, non ha il sensore , ha solo la regolazione della velocita.Comunque se ti serve una ventola prendi sempre la enermax , ma quella che ti ho indicato sopra 12cm e arriva 2400#2600 giri/min. se la monti sul lato corto della vasca ti abassa la temperatura di tanto.Fai conto che io ho i lumenarc da 250w e senza refri. mi tiene la temperatura 27-28° e adesso a roma fa 40° quasi.Non comprare le ventoline comerciali a gruppi da 4-6 ,non valgono niente, e neanche la tangenziale , ti si aruginisce in breve.Costa 12€ e vedrai che rimani sodisfatto ;-)
|
Ciao quella che mi hai dato e una buona idea...
comunque per il momento le sto adoperando per la costruzione di una plafo da 8x54... e vedevo il rapporto chehanno ogni ventola in base ai dbi e la portata del'aria m3/h mi servirebbe il piu silenziosa possibile che smuova piu aria possibile... e quelle da 80mm quelle piu potenti arrivano a 50m3/h con 15/20 dbi pero se aveva un termistore per la regolazione era meglio.... #36# #36# #36# #36# #36# |
Quote:
garanzia di avvidabilita' in quel mondo si.. diciamo piu' o meno ma su certi aggetti tipo questi avrei dei dubbi per professionali intendo quelli nati per elettronica professionale e non per modding vari dove la moda e l'estetica giocano il 90 %... tangenziali... ventole su cuscinetti ma senza fronzoli e nate per produzione industriale e per stare in funzione 24h su 24h |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl