![]() |
Omar&Ire, è uyno sbattimento si...ma il risultato mi ripagherà...ne sono certo...ALGRANATI, il laterale è a muro, in vista ho solo il frontale e i 2 obliqui piccoli...
auz,ti allego uno schemino della vasca vista dall'alto ;-) |
Quote:
|
geribg, la roccia alla sinistra in foto potrei ruotarla spostandola verso il basso ed obliquarla #24 #24 appena dovrò mettere le mani in vasca per aspirare il sedimento ci provo ;-) forse anche quella a destra riesco ad abbassarla un po' e spostarla verso destra.... #24 #24
|
Daniel89, con la forma di quella vasca, qualsiasi cosa ti venga fuori è già un successo ;-)
|
guarda questa disposizione,era una mia vasca qualche anno fa...
Magari ti puo' aiutare.. |
io farei una rocciata a "palla", che copra il pozzetto...
messa cosi' non valorizzi la forma della vasca, e perdi profondita... |
janco1979, di altezza utile ho 50 cm.....(la tua sembra molto + alta)...facendo una rocciata simile alla tua resterebbe troppo vuota ai lati....poi se hai visto lo schemino, la mia vasca non ha lo spigolo in vista, c'è il pozzetto che lo chiude.
sjoplin, se non viene bene è solo colpa tua...sei tu il mio maestro :-D :-D Alessandro Falco, spiegati meglio....dici che dovrei snellirla ai lati e alzare la rocciata al centro ?? |
Anche se sto ancora aspettando il tuo nuovo MED (cacchio, hai il mare sottocasa :-D !!!!!!), complimenti per la nuova avventura, sicuramente andrà meglio che in passato ;-).
Buona fortuna :-) Ciao Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl