![]() |
mm grazie mille, perchè quei 2-3 che avevo provato non trattavano i .orf(.. come anche gimp..)
ho provato in velocità a maneggiare una foto(con stepok), non mi sembra che il risulta si scosti molto da quello fatto con la macchina.. cioè.. lo lavoro un pò poi viene convertito e il resto lo devo fare su jpg, o sbaglio? |
è lo stesso con ACR di Photoshop: la maggior parte delle regolazioni le fai sul Raw, eventualmente per le rifiniture apri in Photoshop.
Non convertire mai in JPG se non sei arcisicuro di non dovere mai più intervenire sul file! In caso di dubbio....sempre TIFF ! |
capito, grazie mille!
se dovessi prendere un programma non free su cosa mi conviene puntare secondo te? dopo questa non ti annoio più :-) |
Adobe
|
Photoshop CS4 :-D :-D :-D
Scherzo, ovviamente: costa uno sproposito e l'utilizzeresti manco al 50% delle potenzialità. Secondo me PS Elements oppure Lightroom 2.4. Sono della Adobe; scarica la versione di prova e decidi quale ti piace di più. Discreto (forse un po' lento) il software fotografico della Corel. Non ricordo il nome, comunque anche qui puoi scaricare la versione di prova. ;-) |
okay, grazie mille, nei prossimi giorni proverò anche un pò con quelli, tanto di foto fatte ne devo avere un migliaio da visionare #23
buona giornata! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl