![]() |
usi acqua del tubinetto?
fatti i test? |
fede_bomber, so che sono alghe ;-) ma vorrei sapere da cosa sono scaturiti...
faby, osmosi... i test dovrei farli a quale scopo? non c'è nulla dentro (per altro non li ho neanche i test...) io ipotizzo la troppa luce per l'anubias che ha iniziato a "sporcarsi" e a contagiare gli altri... è un'ipotesi veritiera? ora che ho tolto l'anubias, potrebbe recuperarsi la situazione? |
Quote:
mi pare anche ovvio... #24 Quote:
secondo me devi solo aggiungere piante a crescita veloce, e capire a quanto hai la CO2... cmq il fatto che l' acquaio è appena avviato è molto relativo a livello di valori... ciao |
aggiungi delle piante che creano ombra quindi a crescita veloce...ad esempio limnophila
|
Quote:
Il problema dovrebbe rientrare da solo, col tempo e con i cambi. Puoi misurare questi valori per verifica? |
ilVanni, non ho i test... però... potrebbe essere un ipotesi... allora appena posso cambio tutta l'acqua
faby, co2 non ne doso... cmq essendo pura acqua di osmosi un po di idee ne ho... cmq non ho test per acqua dolce, tanto mi servirebbero poco dato che fatico a leggerli... cmq di piante a crescita veloce ce ne erano... |
Brig,
che tu non inserisci CO2 è relativo, una parte in soluzione c'è sempre ed è utile per capire diverse cose... cmq come vuoi... tienilo così... |
faby, si lo so...
cmq vorrei cercare di capire le cause... se si suppone gli inquinanti, è plausibile la motivazione delle lumachine morte? |
Quote:
così altro non posso dirti... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl