AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Avvicinamento a questi magnifici pesci!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205458)

Marco Vaccari 19-08-2009 13:39

figurati!... di niente! se le domande sono formulate in modo gentile come le tue è sempre un piacere rispondere!..

Gli schiuditoi artigianali in bottiglia sono perfetti (oltre che economici) il movimento d'acqua e l'ossigenazione dell'aeratore sono perfetti per una buona schiusa... in genere negli schiuditoi circolari con il buco in mezzo le cisti schiudono in percentuale minore e i naupli muoiono successivamente per asfissia..
..comunque gli annuali sia africani sia sudamericani sono pesci dell'estremo... la loro vita è concentrata in pochi mesi in un anno, spesso in pozze dove non penseresti mai che ci possa vivere un pesce... in molti casi non crederesti che in quel prato allagato pieno di fango e erba ci possa essere anche l'acqua!...
..comunque, anche se Ph e Gh non sono importanti (naturalmente generalizzando, esistono anche annuali, come quelli del genere leptolebias, ad esempio o maratecoara che necessitano sempre di acque tenerissime e acide...) ci possono essere qualche difficoltà iniziali, anche solo legate al "farci la mano" su alcune procedure...
...comunque siamo (sono) qui per aiutarti!.... fammi sapere quando recuperi le uova!... ( se non trovi c'è sempre aquabid!)
ciao ciao e buona giornata a te!
Marco

Lo-renzo 20-08-2009 14:08

In caso tu avresti a disposizione delle uova???
perchè ho visto che la lista non è molto aggiornata e poi la discussione è da un pò che non va avanti immagino anche perchè sia periodo di vacanze...altrimenti guarderò su aquabid ma la possibilità di avere un contatto con chi mi ha fornito le uova mi alletta di più :-) :-)
Ciao e grazie mille!!!!
buona giornata!!

PS: mi sono sbagliato o mi è parso di leggere in qualche post che sei dell'Alto Adige??io sono di Trento...

Marco Vaccari 20-08-2009 14:35

.....si, avrei uova a disposizione, ma tutte specie difficili (purtroppo! :-() a parte qualche fundulopanchax, che, dato il caldo, aspetta tempi migliori per deporre...
...comunque non preoccuparti, nel caso di un acquisto su aquabid ci sarà tutta l'assistenza possibile #36#...

....sì.. anche se sono piacentino abito nei dintorni di Bolzano da circa 7 anni!... sono stato al Castello del BuonConsiglio due settimane fa! (piccolo OT)
ciao e buona giornata a te!
Marco

Lo-renzo 20-08-2009 19:22

Peccato per le uova :-( :-( ,vedrò se riuscirò a reperirle qui altrimenti mi affidero a aquabid....
Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
....sì.. anche se sono piacentino abito nei dintorni di Bolzano da circa 7 anni!... sono stato al Castello del BuonConsiglio due settimane fa! (piccolo OT)

Mostra degli egizi immagino :-))
Io ero a Bolzano mercoledì :-D :-D :-D
Poi una domenica si e una no lavoro allo stadio per le partite del suedtirol.....

Marco Vaccari 21-08-2009 13:22

....in realtà proprio per vedere lo splendido Castello del Buon Consiglio, sono stato già più volte al grande Museo Egizio a Torino.... (chiuso OT!)..

..se vai a cercare su Aquabid, fammi sapere da chi acquisti, molte persone le conosciamo e ci sono anche tanti miei amici, affidabili allevatori...

Ciao Ciao!

Lo-renzo 22-09-2009 19:59

Alla fine ho preso i nothobranchius guentheri zanzibar e seguendo le istruzioni di marco ho schiuso le uova ed adesso ho circa una tentina di avannotti di una settimana che scorrazzano per la vaschetta.... #17 #17 #17 #17
ci sono anche 15-20 belly-slider (devo aver sbagliato qualcosa nel trasferirli) #23 #23 #23 #07 #07 #07 ..
ora che fare con i belly?òasciarli crescere assieme agli altri ed aspettare che muoiano?io non mi fido a raccoglierli anche perchè quando mi avvicino alcuni avannotti si calano sul fondo e sembra che i belly siano molti di più,poi nuovamente quando mi allontano gli avannotti "sani" tornano a nuotare in giro...
volevo chiedere poi alcune informazioni riguardo le foglie di quercia bollita da usare come fondo..
voi non sifonate mai dai resti di cibo e dalle cacche?come fate con le foglie?inoltre le foglie non tendono a marcire?
Grazie mille e ciao

lion1810 23-09-2009 08:55

>ora che fare con i belly?

Io li ho sempre lasciati in vasca. Non hanno vita lunga .. vedrai.

>voi non sifonate mai dai resti di cibo e dalle cacche?
certo e regolarmente pure. Devi tenere la vaschetta (specialmente se senza filtro) pulita

>inoltre le foglie non tendono a marcire?
col tempo si "sgretolano" ; si spezzettano e non marciscono

Lo-renzo 23-09-2009 18:08

il discorso era....se io sifono e frugolo tra le foglie per pulire bene non me le aspiro su tutte?

lion1810 23-09-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
il discorso era....se io sifono e frugolo tra le foglie per pulire bene non me le aspiro su tutte?

si e no. Dipende con cosa aspiri.
Io ho risolto in questo modo.
Ho preso delle cannucie di plastica (non quelle fine fine ma quelle un po' più grosse .. con il beccuccio regolabile tanto per capirci) le ho tagliate a 3/4 cm di altezza, tenute assieme da un doppio elastico le ho incastrate nella bocca di aspirazione del sifone. Così aspiri solo le caccole dei pesci e non le foglie. Quando una foglia tappa il sifone (dato che non piò essere apirata) schiacci semplicemente il tubo di aspirazirazione per poi rilasciarlo quando si è staccata.

Lo-renzo 25-09-2009 13:38

Invece le foglie le faccio seccare prima di bollirle oppure le raccolgo le bollo e le meto in acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13110 seconds with 13 queries