AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta fa nido di bolle... che fare ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205436)

ffoooff 16-08-2009 12:34

Se i pesci stanno bene possono riprodursi nuovamente fra una settimana, dieci giorni...se invece sono debilitati o hanno ferite, dovute ai rituali di corteggiamento(morsi) è meglio aspettare che siano completamente guariti.
ciao

radek 16-08-2009 12:35

veramente sia il maschio che la femmina non presenta il minimo morso.... sara un coppia felice ? :-D

ffoooff 16-08-2009 12:38

Per acquario di comunità cosa intendi? che pesci ci sono? potrebbe essere troppo tardi aspettare che nuotino liberamente...
secondo me ti conviene spostarli adesso che sono raggruppati sotto il nido altrimenti appena si sparpagliano per tutto l'acquario è un casino....

radek 16-08-2009 13:22

e come faccio a prenderli ? comunque e un 100 litri ho tolto gli altri pesci.... ce solo il bett maschio e il nido...

ghiottolina 16-08-2009 15:31

Se hai tolto gli altri pesci non c'è problema!
Appena i piccoli inizieranno a nuotare togli anche il padre e vai di anguillole! ;-)
Se metti a schiudere le artemie è meglio! Sono un ottimo alimento per gli avannotti!!!

Se vuoi prendere gli avannotti, potresti aspirarli col sifone e spostarli in una vaschetta a parte, se già nuotano... oppure potevi prelevare direttamente tutto il nido avendo cura di non romperlo, magari con un recipiente.
Ma gli altri pesci sono in un altro acquario, vero? #13

ffoooff 16-08-2009 19:59

Scusa se ti contraddico ghiottolina, :-)
secondo me, 100 litri sono un pò dispersivi per nutrire bene gli avannotti nelle prime fasi di crescita....in un acquario del genere gran parte del cibo somministrato non viene trovato dagli avannotti che nei primi giorni tendono a non insegiure la preda e a mangiare solo quello che gli passa davanti...
Perciò per nutrirli bene sarebbe costretto ad aumentare la quantità di cibo somministrato e ovviamente aumenta anche l'inquinamento....è molto più semplice gestire avannotti, almeno per la prima settimana, in contenitori più piccoli...
Per raccogliere gli avannotti, è molto più semplice ora visto che si trovano tutti raggruppati sotto il nido, facendo molta attenzione prendi il contenitore che intendi utilizzare, lo immergi nell'acquario e raccogli tutto il nido...
ciao

ghiottolina 17-08-2009 09:46

ffoooff sono d'accordo con te sull'allevamento degli avannotti! #36#
Ma quando radek ha chiesto come comportarsi aveva già spostato tutti gli altri pesci, per cui, per evitargli ulteriore stress, ho pensato di "lasciare tutto com'era"... #12
Però gli ho fatto presente che sarebbe stato meglio prelevare tutto il nido direttamente col recipiente in cui sarebbero cresciuti i piccoli! ;-)

ffoooff 17-08-2009 12:41

ah, non avevo pensato agli altri pesci....approposito radek che pesci sono e dove li hai messi?

Piranha86 17-08-2009 22:50

Il problema è alimentare gli avanotti in un 100 litri... buona fortuna!

radek 19-08-2009 12:28

fine della nidata... ho spostato tutti i piccoli in un contenitore di plastica da 2 litri... sono vissuti per un giorno con areatore regolato basso e poi inspiegabilmente sono morti tutti... avevo messo anche un po di riccia nel contenitore... comunque la femmina la vedo di nuovo gonfia possibile si stia preparando di nuovo per un altro accoppiamento ? il mashio fa qualche bolla nel punto dove stava prima il nido... ma non lo prepara come aveva fatto con il primo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries