AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   disastro dovuto al caldo nel 120lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205378)

Giudima 14-08-2009 21:17

babaferu, lungi da me l'idea di fare qualsiasi tipo di polemica........

Premesso questo, tenuto conto che, parlavo con te che non mi sembri l'ultimo arrivato, non sono stato a specificare più di tanto, va da sè che quando si alimentano i pesci va fatto in modo da permettere che tutti si alimentino. Per quanto mi riguarda basta usare pochi accorgimenti (distribuire il cibo in più punti, usare cibi diversi, che galleggiano che affondano nella colonna d'acqua e via discorrendo con varie soluzioni che si acquisiscono con l'esperienza).

Per quanto riguarda la mangiatoia automatica, un po' più su ho scritto
Quote:

Citazione:
beh, intanto avevo programmato le mangiatoie, con cibo granulare misto carne e verde due volte al giorno in totale, le avevo già programmate ed utilizzate in passato...
per periodi brevi puoi anche evitare, fanno più danni che benefici.

babaferu 14-08-2009 21:26

;-)

wollyna 14-08-2009 23:31

beh, in effetti avevo regolato due mangiatoie apposta in due punti diversi che dessero da mangiare una al mattino e una al pomeriggio, tanto per farsi un'idea... anche perchè avevo notato che gli scalari preferivano stare in un punto e gli altri in un altro.
I test non sono ancora riuscita a farli, dovevo stare via per un periodo maggiore- non immaginando, diciamo che non mi era mai capitata l'apocalisse quando sono dovuta andare in ferie..

sono tornata per ferragosto solo per cercare di salvare il salvabile.....
per quanto riguarda i test, li faccio domani prima del cambio e vi sapro' dire perchè non sono riuscita stasera, in ogni caso la situazione attualmente è diventata costante....
grazie ancora di tutto.
notte

wollyna 15-08-2009 12:13

test fatti.
Sono iper sicura, li ha controllati anche il mio ragazzo:
NO2 assenti.
NO3=5
gh=9
kh=6
ph=7,2


Ora faccio un bel cambio d'acqua.
Situazione stabile, acqua sempre più limpida. I pulitori mi sembrano molto stressati, fanno fatica a respirare ma li vedo un pò più attivi di prima.
Ecco cosa mi ero dimenticata di dirvi(scusatemi-appena riusciro' a mettere a posto la situazione mi presentero' meglio e cercherò di essere meno dispersiva) il mio ragazzo oltre al cambio d'acqua aveva messo del toxivec....

eltiburon 16-08-2009 02:29

Hai messo un aeratore? le alte temperature diminuiscono il contenuto di ossigeno nell'acqua...

wollyna 16-08-2009 14:09

si, dopo il disastro però per ossigenare l'acqua, visto che il caldo aveva rovinato le piante e i pesci avevano difficoltà a respirare.

Cambio d'acqua avvenuto:
situazione molto migliorata, i pesci sono molto più attivi, l'acqua e' limpida. Vedo notevoli miglioramenti da ieri.

Graziew mille.

babaferu 16-08-2009 14:09

wollyna, se aveva messo toxivec, ha fatto bene, ma i test non sono più attendibili e quindi è difficile dire cosa sia successo.
prosegui così e procedi piuttosto con piccoli cambi giornalieri che cambi grossi che rischiano di far ricomparire l'esplosione batterica.
quoto crilù, se vedi boccheggiare metti l'areatore.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06777 seconds with 13 queries