AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Consigli per impianto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205357)

Forwater 28-08-2009 15:23

Per utilizzare una tanica di stoccaggio acqua è necessario l'utilizzo di una valvola Shutt-off, di un rubinetto da collegare in uscita e altri piccoli particolari e il tutto deve essere montato in un certo modo per essere utilizzato e per funzionare.
Se vuoi l'impianto che debba funzionare con tanica di stoccaggio dobbiamo farti una quotazione.

L'impianto è già dotato di staffa per il fissaggio a muro come lo sono anche tutti gli altri.

a.carducci 29-08-2009 18:44

Non intendevo taniche di stoccaggio pressurizzate ma semplici taniche da riempire al momento dei cambi acqua dell'acquario. Temo che la distanza dal rubinetto del lavello a terra non sia sufficiente per i tubi che fornite (sul sito non sono specificate le lughezze dei tubi per raggiungere il rubinetto acqua - sopralavello con rompiflusso e quindi volevo acquistare anche il raccordo per tali rubinetti - dall'impianto e quelli del permeato e concentrato) e volevo sapere quale tipologia di tubo era necessario acquistare per raggiungere le taniche e il rubinetto (se non sufficineti quelli forniti). Credo che siano questi (http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3153) ma volevo conferma

tazzataurus 30-08-2009 08:42

anche a me interessa la tua discussione.
pensavo di fare un impianto volante per riempire la vasca, ma quando vado in ferie volevo collegarlo ad una tanica in plastica da 50lt.
è fattibile?

Forwater 30-08-2009 12:43

Il tubo è il JG BLU per lo scarico e la mandata mentre è bianco per l'acqua prodotta. La lunghezza dei tubi è di circa 1,5 mt.

Per collegare l'impianto al rubinetto che hai, devi acquistare un deviatore singolo o doppio cromato che puoi vedere a questo link http://www.forwater.it/index.php?cPath=319_358 per tubo da 1/4"

Forwater 30-08-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus
anche a me interessa la tua discussione.
pensavo di fare un impianto volante per riempire la vasca, ma quando vado in ferie volevo collegarlo ad una tanica in plastica da 50lt.
è fattibile?

E' fattibile utilizzando una elettrovalvola e un galleggiante.

a.carducci 30-08-2009 14:04

Grazie mille per le informazioni. Un'ultima domanda: l'impianto lo utilizzerei una volta a settimana per i cambi periodici. Come fare per non danneggiare la membrana evitando che si secchi? Mi dicono che deve sempre rimanere bagnata ma se l'impianto lo monto di volta in volta come è possibile? E anche se è sempre in linea ma utilizzato solo una volta a settimana come fare per tenere la membrana in protezione?

Forwater 31-08-2009 09:39

La membrana non si rovina utilizzandola una volta alla settimana in quanto rimane sempre acqua all'interno del vessel dove è contenuta.
Se l'impianto viene utilizzato una volta al mese o non si sa quando è opportuno sfilare la membrana e conservarla con degli appositi liquidi.

L'importante è tenere l'impianto in una zona non esposta al sole e al gelo e in un luogo dove non faccia molto caldo.
Inoltre è consigliabile buttare i primi litri di acqua prodotta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11433 seconds with 13 queries