AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acidificante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205301)

Puffo 13-08-2009 20:27

per me non fa una piega #25
inizierei se hai le idee chiare con 5 limite massimo (tutti della stessa colorazione gusto personale) #13

Cartiz 13-08-2009 21:21

mark72, chiedo perdono, nel girare i topic avevo gia visto la tua vasca ma non mi ricordavo fosse tua!!
Come colorazioni le mie preferite sono come la foto 4 e 5 tranne per le bande scure verticali.
Puffo, le colorazioni che mi piacciono sono quelle della foto di mark72, e non dovrei nememno litigare con la mia compagna dato che sembra piacciano anche a lei (di solito non siamo mai d'accordo) quindi ne approfitterei.
Il problema di colorazioni diverse è che se avviene una riproduzione di 2 colorazioni differenti gli eventuali nuovi nati avrebbero colori insignificanti ? (a livello estetico)

mark72 14-08-2009 06:40

Le foto 4 e 5 sono di due rosso turchese, anche se questi due discus sono i primi che ho preso un anno fa e non penso siano puri, per le bande nere, sono le stress bar, i rosso turchese ma anche altri tipi di discus le hanno, sono delle bande che si accentuano o svaniscono in base all'umore o appunto a stress. Per la tipologia di discus, appunto come hai detto tu, colorazioni diverse in caso di accoppiamento porterebbe ad una tipologia mista, non pura, se non intendi riprodurre non importa se mischi tipologie diverse.

Cartiz 14-08-2009 10:10

Scusate allora io avevo capito male, pensavo che le bande nere fossero tipiche solo di alcune colorazioni e che il discorso stress/umore accentuasse solo la loro colorazione.
Comunque tornando al discorso di acidificazione, e considerato che vi ho dato un idea di come allestirò la vasca, ho messo in vendita il mio attuale impianto CO2 convinto che in futuro avrei usato solo torba.... dite che sbaglio e che è meglio se me lo tengo?

Cartiz 14-08-2009 10:14

Riguardo alle 2 specie si vede tutta la mia attuale inesperienza, credevo che fossero un pigeon il 4 e un rosso turchese il 5... evidentemente devo ancora leggere molti post per farmi l'occhio.

mark72 14-08-2009 18:27

Diciamo che questo è il classico pigeon.

Le stress bar vanno e vengono, non è detto che le hanno sempre, il pigeon ad esempio non le ha mai.
X l'impianto co2 non so che consigliarti, se lo compri nuovo ti ci vuole 100€ circa + la bombola ricaricabile, vendendolo usato non so quanto puoi farci, boh, io lo terrei tanto x quello che ci puoi guadagnare non so se ti vale la pena, poi se un giorno ti dovesse servire.... ? :-))

michele 16-08-2009 14:50

E' difficile ,consigliare su cose future perché ogni vasca ha un suo funzionamento e quindi è anche possibile che tu non abbia necessità di torba e neanche di co2... bisogna andare a verificare in modo sperimentale. ;-)

mark72 16-08-2009 15:51

A be certo che se l'acqua dell'acquario a già valori giusti non serve usare altre cose

Cartiz 16-08-2009 16:10

Allore vi dico una cosa, io oltre ad avere un impianto osmotico (che non uso da un po' di tempo) ho 2 possibilità differenti di acqua di rete.
La prima è quella dove vivo e ha kh 5/6 ph 7 no3 15/20 l'altra dove ho la casa sul lago e dove ogni tanto vado su a rifornirmi con taniche per fare i cambi tagliando l'acqua di dove vivo ha un kh 0.5/1 ph 6 no3 0, non posso avere scorte infinite di quest'acqua dato che dista un ora abbondante di auto quindi prendo 40/50 lt al mese (a volte anche ogni 15 giorni a seconda di quante volte vado) quidni non posso permettermi un acquario di solo questo tipo di acqua ma tra questa e quella di osmosi posso arrivare a 80/100 lt al mese da tagliare un po' con quella di rete (la prima).... cosa ne dite?

mark72 16-08-2009 16:40

diciamo che cambiando l'acqua una volta a settimana e cambiandone un 20% su circa 220litri netti di acquario, ti dovrebbe bastare, poi è sempre da vedere a che valori vuoi tenere i discus, lo standar è ph 6.5 - kh 4 - no3 + bassi possibile - no2 0 - po4 0 ecc... poi c'è anche chi tiene i discus a valori + alti. Bisogna anche vedere se prenderai discus piccoli da crescere e quindi dovrai dargli + da mangiare con conseguente sporcizia dell'acqua e quindi maggiori cambi, o discus adulti che mangiano un po' meno e quindi meno sporco. E' da vedere al momento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries