AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Avrei bisogno di un consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205245)

jj 12-08-2009 22:09

Cavolo!!! Bello!.. Non ho parole, anche per la capacità "grafica"! Nel frattempo avevo partorito questo:

http://a.imagehost.org/0439/layout_jjs3.jpg

Mentre seguendo il tuo esempio verrebbe così (lo so, dovrei togliere l'alberello fronzuto... ma mi piace troppo! Sto intraprendendo il cammino verso la semplicità Zen, ma ancora...):

http://a.imagehost.org/0884/layout_jjs4.jpg

Mi state convincendo ad abbandonare la Via Centrale... dove mi condurrà la nuova via?!? #24

Grazie per tutto, siete magnifici!

JJ

Giudima 12-08-2009 22:13

Per me, decisamente l'ultima foto.

ALEX007 12-08-2009 22:33

ora si che va meglio....continua così e non avere fretta di inserire l'acqua....prova e riprova anche per un mese ;-)
Dopo che hai deciso la disposizione definitiva cerca di dare al substrato la "via" dei legni e dei sassi quindi non lo devi fare piatto com'è adesso nella parte sinistra ma leggermente a collina in modo tale da formare con tutta la composizione un triangolo scaleno.

ALEX007 12-08-2009 22:52

che ne dici di qualcosa tipo questo:

jj 13-08-2009 00:02

Dai! Dai! Mi piace anche questa!!! Speriamo solo di riuscire a far crescere bene tutto quel pratino... Ho lavorato ancora spostando un pochino le cose, domani provo la tua ultima ipotesi! E mando foto!

Grazie grazie grazie ancora!!!!

JJ

jj 13-08-2009 11:57

Aggiornamento di oggi:

http://a.imagehost.org/0736/layout_jjs5.jpg

Non so, l'altro legno mi sembrava più "importante", nel senso che riempiva di più... così mi sembra un po' vuoto, troppo "basso". Magari riempito di piante fa un altro effetto...

JJ

folippo 13-08-2009 18:17

ciao, mi pare che adesso l'acquario sembri davvero un po vuotarello.

Personalemente amo le composizioni intricate, quando gli si da un senso non sembrano mica tanto pesanti.

Nel tuo caso avrei tranquillamente lasciato la prima composizione, con tutti i legni, magaricurando la sistemazione delle rocce come hai fatto in quest'ultima composizione.

I legni comunque sono una parte del tutto, come suggeriscono anche le proposte di altri utenti, servirebbe sapere che genere di piante hai in mente...

Giudima 13-08-2009 18:44

Mi piaceva di più la seconda foto di ieri, comunque non sono un esteta :-)

jj 14-08-2009 00:56

Quote:

Originariamente inviata da folippo
ciao, mi pare che adesso l'acquario sembri davvero un po vuotarello.

Personalemente amo le composizioni intricate, quando gli si da un senso non sembrano mica tanto pesanti.

Nel tuo caso avrei tranquillamente lasciato la prima composizione, con tutti i legni, magaricurando la sistemazione delle rocce come hai fatto in quest'ultima composizione.

I legni comunque sono una parte del tutto, come suggeriscono anche le proposte di altri utenti, servirebbe sapere che genere di piante hai in mente...

Come piante pensavo a una Anubias nana e Microsorum Windelow (che già possiedo), Alternantera Cardinalis, Egeria (almeno nei primi tempi), Vallisneria Nana, Echinodorus tennellus e Hemianthus callitrichoides. Il tutto era pensato per la disposizione "a vialetto" (ipotesi non abbandonata, anche per le proteste dei miei familiari a cui piaceva di più). Come pesci due Ram, un gruppetto di Cardinali e Otocinclus q.b.

Continuerò a lavorarci, quando mi viene fuori qualcosa di convincente ve la dovrete subire!!!

Grazie!

JJ

kevin1988 14-08-2009 02:28

ciao jj se posso dire la mia io con dei legni cosi belli e "filiformi" cercherei di dargli un senso. cerco di spiegarmi meglio tutte le punte che tendono verso un lato della vasca ad esempio la base delle radici posta sulla parte sinistra della vasca e le punte che tendono sulla parte destra in modo da creare uno spazio libero per il nuoto dei pesci sulla destra e uno spazio intricato e ricco di nascondigli sulla sinistra. poi se riesci a giocare bene con l'uscita del filtro puoi ricreare un effetto corrente di un fiume che rende il tutto ancora piu naturale.
cmq qualsiasi layout tu scelga ricordati di giocare molto sulle varie altezze del substrato. il mio primo acquario e' a fondo piatto e con della orribile ghiaia di quarzo verde a guardarlo adesso mi fa un po schifo ma l'ho allestito 4 mesi fa e sn riuscito a trovare l'ecquilibrio e va bene cosi. in seguito ne ho allestiti altri 2 e ho scoperto un mondo. crea colline, dirupi, vallate, terrazze e soprattutto la parte posteriore deve essere molto piu alta della parte anteriore darai una profondita' allucinante alla tua vasca ;-) ciaoooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08431 seconds with 13 queries