![]() |
come rialzo il kh?? cambio metà acqua in osmosi??
|
cambi con acqua di rubinetto ;-) Misura il kh dell'acqua del rubinetto e con un pò di calcoli ottieni i valori desiderati.Nei successivi cambi se vedi che l'acqua del rubinetto ha valori troppo elevati la tagli con acqua RO.
|
ultima domanda da nubbio... come la calcolo l'acqua da cambiare??
|
Prima di tutto devi misurare il kh e il gh dell'acqua di rubinetto.
|
Prima di tutto visto che hai un 120 litri inizierei con il cambiare 20 litri a settimana (non una volta al mese). Stabilito questo dovresti iniziare a misurare i valori sia del rubinetto che dell'acqua d'osmosi (non si sa mai...) come ti hanno consigliato, a quel punto potrai decidere quanta acqua d'osmosi ci vuole per tagliare la tua acqua, ad esempio se la tua acqua di rubinetto ha KH pari a 10, se vuoi ottenere un valore 5 dovrai utilizzare 10 litri di rubinetto e 10 di ro.
|
quindi se nell'acquario ho 3 kh e l'acqua del rubinetto è 10 e ne cambio la metà diventerà di 6 kh giusto?? cmq sta sera misuro l'acqua del rubinetto e poi si vedra grazie
|
Misura l'acqua di rubinetto e inizia a tagliare quella con acqua di ro, che utilizzerai per i cambi. In questo modo eviti sbalzi troppo repentini.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl