![]() |
Io aspetterei, aumentando progressivamente il fotoperiodo.
La vasca così non può essere assolutamente stabile a prescindere dai valori misurabili. Almeno un paio di mesi (dico per gli invertebrati). So che è dura, ma io dopo l'esperienza che ho avuto, farei così. Ti dico solo che la mia vasca (a parte i noti casini di tutti i tipi) sta cominciando ad essere appena appena stabile oggi, dopo UN anno e con 100 kg di rocce! E ancora non lo è. Come ben sai mi sono comparsi i ciano (che rischiano di soffocare tutto, oltre a fare schifo) dopo quasi 10 mesi...e questo la dice lunga sull'equilibrio. E per la sabbia (che metterò) aspetto minimo ancora due/tre mesi se non di più. Attualmente non hai nessun equilibrio in quella vasca. Per me stai correndo troppo; e sai che lo dice uno che ha corso parecchio andando contro il parere di quasi tutti.... |
Amstaff69, tu però stimoli i batteri... io al momento no...
vedremo... di certo non mi metterò a trasferire tutti i miei animali in un colpo solo, ma se vedo che i valori sono stabilmente bassi dopo una-due settimane, intendo cominiciare a mettere un rametto test di montipora digitata e vedere come si comporta... tanto se prosegue così, non hanno molta speranza di sopravvivere nella vecchia vasca... Se dovessi perdere una taleina, non mi farebbe nessuna differenza... |
Beh...questo certamente lo puoi fare, ci mancherebbe.
Sai meglio di me comunque, visto che non sei un neofita, come due/tre settimane a quei valori non dicono nulla. Potrebbero addirittura ricomparirti i nitriti... Comunque....ci dirai come è andata... ;-) |
Aggiornamento: dopo aver aggiunto la sabbia ed aver insozzato tutto per un paio di giorni, ora l'acqua è tornata abbastanza limpida e lo schiumatoio ha ripreso a funzionare regolarmente. I valori di oggi sono NO2=0 NO3=0,2.
Da 4 giorni 3 ore di luce; oggi ho aumentato di mezz'ora. Sta comparendo qualche filamentosa, ma soprattutto qualche alga superiore... Che ne pensate? saranno dannose? Eccone una foto più altre delle varie fasi... http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3377.jpg |
Ecco la rocciata appena fatta...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN1309.jpg Appena aggiunta la sabbia ecco cosa c'era in sump http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3371.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3372.jpg Ed ecco come si presentava oggi... http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3384.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3383.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSCN3389.jpg |
Vabbè...io continuo a pensre che stai sbagliando, anche se spero sinceramente di avere torto.
Troppa sabbia e hai ricoperto (almeno sembra) anche le rocce: così soffochi alla grande... |
Ink, bellissimo, rocciata spettacolare e molto funzionale #25 #25 #25
forse un po troppa sabbia, io la sifono a ogni cambio, e non ho problemi a gestirla. tieni conto che ogni volta che la sifoni inevitabilmente ne aspiri un pochino, + o meno ogni 6 mesi ne dovrai aggiungere(poca niente di che) per riportarla come era all' inizio ;-) |
che la sabbia sia un po' troppa, almeno apparentemente al momento, lo penso anche io. il problema è che pensavo che due sacchi fossero pochi e quando l'ho messo, non vedevo veramente niente... quindi li ho messo 36kg e dopo due giorni ho visto il risultato... poi l'ho distesa bene e non ho visto niente per un altro giorno. Però deve ancora spandersi perfettamente, perchè dietro ne manca ed anche sotto le rocce riempiendo ogni spazio...
Sabato metto stelle e lumache, che aiuterenno nel lavoro suddetto. Se dovessi vedere che effettivamente soffoca, rimuoverne una parte dovrebbe essere effettivamente semplice. Poi il fatto che soffochi è tutto da dimostrarsi... i batteri all'interno penso lavorino lo stesso e di superficie per gli aerobi, con la sabbia, ce n'è un sacco... E per quanto riguarda le macroalghe, qualcuno mi sa dire qualcosa? o devo aprire un post nella sezione specifica? Grassie. |
Per soffocare intendevo coralline e alcuni microrganismi.
E' vero che potrai rimuoverla ma se non "lavora" bene nel farlo ti troverai nitrati e fosfati. E il fatto che vada sotto le rocce potrebbe essere peggio ancora. Ovviamente tutto questo come detto non vuole essere una critica, ma solo una mia opinione ;-) Non ti si muove con le pompe? |
Amstaff69, premesso che come vedi in foto le mie stream, che sono le 6000, sono modificate, nel senso che è stato tagliato via il tubo della bocca (una ho addirittura aperto al massimo in foro di uscita, producencdo un flusso molto simile alla vortech, mettendole sul vetro posteriore spostavano davanti; da ieri sera sono sui due lati. apparentemente non muovono, ma devo verificare a 24h.
Per la sabbia, avrei preferito senza dubbio alzare le rocce, ma non sapevo cosa usare per alzarle di così poco mantenendo la stabilità e che non si vedesse... e così, dopo varie consultazioni, ho deciso di lasciarle sul vetro, anche perchè sinceramente non pensavo fosse così alta la sabbia... se vedrò che tra un paio di settimane, prima di mettere i coralli comunque, è ancora troppo alta, ne aspiro via un po'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl