AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Cambi d'acqua e valori.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205118)

ilVanni 10-08-2009 18:52

No, la concentrazione di CO2 in aria è comunque SPAVENTOSAMENTE maggiore: in aria c'è circa lo 0.04% di CO2, quindi una concentrazione di 40'000 mg/kg. In acqua una concentrazione ragionevole di CO2 a pressione e temperatura ambiente è circa 0.03 g/kg (ossia 30 mg/litro).
Una bibita gassata immagino raggiunga alcune centinaia di mg/l, ma l'esempio dovrebbe restare valido.

dottore 10-08-2009 19:43

fino a poco tempo fa erogavo co2 con due bottigli di co2 in gel..orta con una..da quello che dite sarebbe meglio che continui ad erogare co2 con entrambe cosi avrò sempre una buona concentrazione d co2 o sbaglio=?pensavo di somministrare troppa co2 e credevo che mi si sarebbe abbassto troppo il kh e ph..sbaglio?

Blackmane 10-08-2009 19:45

da ignorante che sono, che unità di misura è il g/kg? #24

dottore 10-08-2009 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Blackmane
da ignorante che sono, che unità di misura è il g/kg? #24

-b01 -e66

ilVanni 10-08-2009 20:06

dottore, il problema è che la produzione non è molto costante, e dipende pesantemente dalla temperatura.

Blackmane, si indica con g/kg la concentrazione (in massa) di qualcosa dentro qualcos'altro (per esempio un grammo di olio in un kg di benzina: g/kg). E' più pratico che dire: "concentrazione in massa espressa in migliaia". Se invece fosse una concentrazione in volume sarebbero stati g/dm3 o g/lt (un litro di acqua pesa circa 1 kg).
Peraltro, ennesima dimostrazione che sono un coglione, ho sbagliato a scrivere le unità di misura (e adesso correggo il post).

ilVanni 10-08-2009 20:07

Fatto. Erano mg/kg, non g/kg.

Blackmane 10-08-2009 20:14

ah ok perchè non riuscivo a ricondurlo alla percentuale :P

Mkel77 10-08-2009 20:23

ilVanni, come hai detto le unità di misura per il volume d'aria è il litro, e le concentrazioni nel volume si esprimono in mg/L ma comunque la concentrazione di co2 nell'aria è circa 330mg/l, mentre la CO2 in vasca con kh 3 ha un valore medio di 15mg/l ma ti garantisco che l'esempio della bottiglia non calza affatto, altrimenti la CO2 atmosferica si trasferirebbe in vasca per differenza di concentrazione cosa che non avviene.....................ti invito a misurare il ph in una vasca da 100 litri con KH 3 prima e dopo un cambio di appena 10 litri ti accorgerai che il pH non subisce nessuna alterazione.

Mkel77 10-08-2009 20:35

dottore, se con una sola bottiglia hai ottenuto i valorid esiderati non è necessario aggiungerne un'altra. ;-)

dottore 10-08-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
dottore, se con una sola bottiglia hai ottenuto i valorid esiderati non è necessario aggiungerne un'altra. ;-)

ok grazie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13169 seconds with 13 queries