![]() |
Mi dispiace dirtelo ,ma la rocciata non mi convince tanto .Dai un occhiata in giro cosi magari prendi spunto come farla meglio.
Gia hai messo la sabia #24 |
geribg, perchè il filtro esterno tetra ti piace ? :-D :-D
|
s-cocis che occhio :-D
... mi e sfugito ....ferri85 , mi sa che devi riguardare un po la parte tecnica : luci , pompe di movimento e il giocattolo di skimmer che hai. Poi il filtro esterno #07 , non lo usare. Non darlo via , ma usalo solo come letto fluido per le varie resine se hai bisogno .Mettici una sump al suo posto , anche se piccola sempre meglio ;-) Scusa se sono stato un po severo , pero vedo che devi adeguare un po la vasca , per farla diventareancora piu bella :-) ;-) |
se il filtro esterno è usato come filtro biologico ti produce sotanto NO3, caricalo a carbone e lana o come dicegeribg, usalo come letto fluido
per l' arredamento è presto per dare giudizi, deve essere ancora popolata per bene putroppo ti dico anche io che devi rivedere movimento e schiumatoio, con la luce che hai non puoi avere SPS ;-) |
Non sei partito granchè bene...soprattutto se usi il filtro esterno...e poi l rocce senbrano buttate li a caso..la causa magari sarà pure la strettezza della vasca...
|
io la imposterei di nuovo..dato che ancora puoi farlo
via il filtro, rifare la rocciata, pompe,skimmer,eccc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl