AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205057)

davidukke 09-08-2009 18:27

sicuramente peggiori dei cree... poi consumano lo stesso dei cree e fanno di meno della metà di luce... poi non so se vanno bene per le piante ma sono di sicuro superati!!

cicca_lo 09-08-2009 19:23

Ok..allora vada per i cree... ;-)
Dici che possano bastare anche solo 2 led per l'acquarietto?

davidukke 09-08-2009 22:43

si in effetti adesso che ci penso due sono piu adatti per un 12 litri ;-)

scriptors 10-08-2009 10:51

Comunque i lumen contano solo per come noi umani 'vediamo' la vasca, per le piante contano zero o quasi ;-)

davidukke 10-08-2009 11:02

scriptors, secondo me contano molto di più!! senno per un acquario da 75l basta una lampada a risparmi da 15 watt che rende 75watt come una lampada a incandescenza... i lumen contano tantissssssssssimoo!!

cicca_lo 10-08-2009 11:02

Bè...anche i nostri occhi contano... ;-)

davidukke 10-08-2009 11:28

una limnophila cresce meglio una luce da 900lm (circa 75watt) o da 200lm(circa 25watt)??

scriptors 10-08-2009 11:45

Sbagli, non è che non contino intendiamoci, lo scritto prima, contano per l'estetica della vasca dato che, quello che noi 'vediamo' lo misuriamo proprio in lumen.

Ti facci un esempio semplice e veloce.

LED rosso (ma anche blu) da 1W sviluppa 27 lumen (il blu ne sviluppa 10)
LED bianco da 1W sviluppa 47 lumen (ma c'è ne sono anche da 80 o 100 lumen)

Ora cerca il significato di lumen, cerca la curva di frequenza dell'occhio umano e cerca la curva PAR delle piante.

Se poi sei curioso cerca la spettro di un T5 865 e vedrai i tre picchi di emissione.

Io dico che, alle piante, quello che serve maggiormente sono il Rosso ed il Blu (che hanno pochi lumen ma quello che conta è la quantità di radiazioni che raggiunge le foglie) ... per vedere noi la vasca invece occorre la porzione centrale dello spettro, quella che appunto si misura in lumen ;-)

Le tue argomentazioni mi lasciano leggermente ... #24 #24 #24

Ripeto, per le piante i lumen contano come per noi gli ultravioletti

scriptors 10-08-2009 11:50

L'accostamento lumen/watt conta per l'illuminazione di un ufficio, già se ci spostiamo sul bancone del macellaio il discorso cambia perché l'interesse diventa far vedere la carne bella rossa piuttosto che illuminata da 100 o 200 watt

Al massimo contano i soli watt intesi come potenza trasformata in radiazioni elettromagnetiche che raggiungono le foglie di una pianta, in questo caso 2 watt sono meglio di 1 ;-)

Se i 2 watt sono dati da un LED BLU avremo comunque pochissimi lumen dato che i lumen vengono misurati nel campo 'visibile' dell'occhio umano.

davidukke 10-08-2009 11:54

scriptors, ah ok..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11220 seconds with 13 queries