![]() |
onlyreds, ma se ci mette il pescegatto staranno più larghi invece...infatti appena il pescegatto cresce un pò spariranno presto tutti i guppy e i neon e (forse) anche il pulitire... #18 #23
|
le code dei guppy le distruggerebbero anche subito.
comunque piaractus, io li ho tenuti molti anni fa, quando ero molto inesperto, 2 Ictalurus di 4cm. insieme a 4 pesci rossi normali di 5-6cm. in una vasca di 10 litri lordi!!! c'erano 3 piantine finte e un po' di ghiaietto bianco sul fondo,e una pompa che smuoveva l'acqua. cambiavo l'acqua un giorno si e uno no con acqua del rubinetto fredda e non decantata. quei 2 pesci gatto non toccarono mai una pinna di uno dei pesci rossi.ed nessuno disturbava gli altri. poi ho provato a ripetere la convivenza in un acquario molto più grande e i pesci gatto hanno sempre mangiato le pinne dei pesci rossi in una sola notte. (poi isolando i carassi ho potuto recuperarli) ho provato anche con altri pesci ma sempre le pinne venivano mangiate. quindi secondo la mia esperienza i pesci gatto è meglio che stiano da soli. comunque se ho capito tu tieni i neon chiusi durante il giorno e accesi la notte. dovresti invece tenerli accesi durante il giorno circa 10h. e spegnerli durante la notte. e la durata del fotoperiodo dovrebbe essere regolata attraverso un timer(in ferramenta per pochi €) in modo da avere sempre lo stesso numero di ore di luce e buio ordinate. cioè per esempio come faccio io,la luce si accende alle 11.00 e si chiude alle 20.00. ovviamente puoi pure farla accendere alle 8.00 oppure alle 13.00 ciao. |
Adam, ma i tuoi erano dei nostrani (I.Melas) o dei pescigatto americani (I. Punctatus)?
La cosa strana che mi è successa è che i nostrani (quelli neri) che in teoria dovrebbero essere meno carnivori, si mangiavano le pinne dei pesci rossi, mentre quelli americani (argentati) che da adulti sono predatori di altri pesci, non le mangiavano...!? |
ciao
il pesce gatto non può essere considerato nostrano, tant'é che si tratta di specie alloctona!!! E' un pesce che è stato inserito nei nostri ecosistemi, ma di cui non ne fa "teoricamente" parte.
Inoltre, come è già stato specificato, è un predatore, quindi non va messo con altri pesci!!! Anche a me personalmente piace, di fatti gli ho dedicato un acquario tutto per lui!!!! |
Re: ciao
Quote:
In ogni caso, come ho detto sopra, ho avuto due esperienze, una buona (coi Punctatus) e una negativa (coi Melas, ossia i "nostrani" appunto) nel primo caso non ho mai avuto problemi coi pesci rossi e li ho tolti dalla vasca dov'erano, solo perchè diventati troppo grossi... |
Io avevo un melas , lo tenni per un anno in una vasca di pesci rossi , ero alle prime armi ma non mi ha mai disturbato i poesci rossi, quando ha raggiunto una dimensione troppo grande l'horiportato a casa sua dove l'avevo salvato da un pescatore .
Secondo me l'idea dell'acquario di pesci gatto è ottima ,io li adoro, se vuoi aggiungere dei pesci che non saranno mai un facile pasto mettici i pesci sole che ti assicuro sono indigesti , al massimo ti danno qualche problema mentre i pesci gatto si riproducono , ti prego posta una foto , se mai avrò un acquario abbastanza grande lo farò anch'io ;-) |
Secondo me coi pescigatto vale la stessa regola dei pesci rossi con le piante: la maggiore o minore aggressività verso gli altri pesci dipende dal temperamento dei singoli soggetti e pure da variabili ambientali (qualità/quantità di cibo; spazio a disposizione; tipo di allestimento vasca etc).
|
Mi sono accorto però ,guardando in giro, che il mio non è un pesce gatto melas ma nebulosus ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl