![]() |
ho letto.... amtra in sfere, e' una pallina di argilla.... non so cosa ci sia dentro.....
la fluorite assomiglia molto al duplaroot, ma dicono di usarne una quantita' industriale!!!! nel dubbio, userei seakem, ma non tutta quella che dicono di usare..... |
Io mi sono trovato bene con "Le sette sfere" JBL, peccato siano un pò grosse...e difficoltose da gestire per piante a stelo...
Vanno bene soprattutto con Echino, Cryptocoryne et similia.... ;-) |
Quote:
Materiale occorrente: 1 siringa in plastica da 50cc (sono andato in farmacia ed ho chiesto quella più grande che avevano!); laterite in polvere Dupla (mi raccomando che sia quella in polvere e non quella in grani); una ciotolina; un cucchiaino Mettere la laterite nella ciotolina ed aggiungere pochissima acqua per volta (possibilmente dell'acquario) avendo cura di amalgamare bene il tutto prima di aggiungere altra acqua. Si deve ottenere un fango molto denso (ma fluido) e privo di grumi. Tagliare il beccuccio della siringa in diagonale in modo che il diametro verticale del foro sia largo 4/5 mm... la densità del fango di laterite e la larghezza del beccuccio devono essere tali da permettere l'uscita dell'impasto dalla siringa (ma solo attraverso una buona pressione sullo stantuffo), consiglio di fare delle prove nella ciotola. A questo punto il più è fatto! riempire la siringa con un po' di fango, chiudetela con lo stantuffo (quello su cui si preme, per capirci!!), inserite con una certa rapidità il beccuccio nella vasca e quindi nel fondo (fino a toccare il vetro della vasca) e con movimenti lenti ma costanti (per dare la possibilità alla sabbia/ghiaia/terra di chiudere il piccolo solco che state creando evitando di far uscire la laterite per tutta la vasca) trascinare la siringa esercitando una leggera e costante pressione sullo stantuffo (quel tanto che basta a far uscire il fango di laterite). Se l'impasto è della giusta densità ed i movimenti sono fatti lentamente la quantità di laterite che sfuggirà dal fondo sarà minima! Ovviamente cercate di passare vicino alle radici delle piante più esigenti. Al termine avrete senz'altro una quantità imprecisata di polvere di laterite in giro per la vasca (dipende quanto siete stati bravi!) lasciatela depositare per almeno un giorno prima di cercare di toglierla dalle foglie (una buona parte viene rimossa dai pesci stessi). N.B. Il mio fondo è formato da terra compressa Elos (di colore marroncino) che quindi maschera bene il rosso della laterite... non so cosa potrebbe succedere su un fondo chiaro!!! :-)) Se c'è qualcuno che vuole provare, lo fa a suo rischio e pericolo!!! :-D :-D :-D scherzo fatemi sapere com'è andata!!! :-)) |
io ho un sistema simile, ho usato un tubo di diametro 12 in pvc che ho inserito tra le radici delle piante, vino al vetro di fondo.
con un imbuto piccolino metto un cucchiaino per volta di laterite in grani dentro al tubo. con un'altro tubino (quello di 10mm era abbastanza preciso), spingo fuori i granuli. finito il lavoro non c'e' laterite in giro nell'acquario, ma solo sotto il fondo. |
oggi ho fatto una ricerca che soddisfasse i mie criteri, e grazie anche ai vostri aiuti ,ho trovato un prodotto che forse e quello che cercavo ed è il AMTRA PLANT LATERITE SFERE per un costo di 6 euro e qualcosa .
Sono delle sfere di laterite che vanno inserite nel substrato ogni 2 o 3 mesi. le proverò e poi vi farò sapere |
la laterite deve durare anni
le sfere probabilmente sono palline di argilla, fanno fango e basta, in poche parole una schifezza... non metterei niente di diverso dalla laterite vera |
Crypto a quali sfere ti riferisci?
Io le 7 sfere della Jbl le trovo quasi miracolose, e con me anche altre persone che conosco.. Le sto paragonando in particolare alle pallette di Laterite della Ottavi che uso abbinatamente.... :-) |
io ho verificato di persone quelle della wind bleah!
|
della wind??? -05 -05 -05 ma che razza di marca è??
|
quella che ha il pescivendolo del paese..... BLEAH!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl