![]() |
mettetevi nei panni di un povero neofita....... #07
|
............tutti lo siamo stati..............
Io mi ritengo tutt'ora molto ignorante. |
Beh...ragazzi,
anch'io ho ancora molto da imparare...però ritengo che per contrastare le alghe ci sono molti altri metodi e attenzioni riferite alla vasca che esulano dal creare un buco nel fotoperiodo...se mettiamo il buco e poi non siamo regolari nelle manutenzioni o fertilizziamo senza criterio..... #07 Sono d'accordo con Faby...il gioco non vale la candela...anche perchè il modo migliore per contrastare le alghe secondo me è quello di avere piante in salute, così che siano in netto vantaggio competitivo sulle alghe... Un buco le farebbe faticare a raggiungere questo vantaggio, mentre possiamo comportarci in tanti altri modi per "svantaggiare" le alghe... #18 |
scusate l'intromissione... le ore di illuminazione quanto devono essere?? perché alcuni mi dicono 8 ore altri 12, io per sicurezza lascio il neon acceso per 10 ore.. giusto o sbagliato?! #24
|
esaurita, come al solito, la giusta via sta nel mezzo............
|
Straquoto Giudima!
|
Io mi metto le mani nei capelli oogni volta che iil mio negaziante propina ai neofiti opuscoli ed opuscoli dennerle che speigano ed illustrano con grande utilizzo di disegnini e pagine a colori questa "genialata" del buco di 2 ore nel fotoperiodo.....poi sento dire tante di quelle boiate, tipo che "la fotosintesi delle piante non risente del buco, è più evoluta, mentre quella delle alghe si". Ma dico che tra alghee e piante cambiano i cloroplati!?!? #23 #23
per me questa cosa potrebbe funzionare in situazioni particolari, magari coltivazione intensiva con rapporti superiori a 1 W/l, ma nelle nostre vasche fa disastri, le povere piantine ne risentono. Ovviamente un'azienda ci guadagna se la mia vasca non è in salute, mi vende più piante se mi muoiono.... Questo unito ad affermazioni con "i guppy campano al massimo 6 mesi" da al neofita un'idea di gestione "consumabile" dell'acquario, ovvero non ricreare un'ecosistema ma mettere in cattività piante e pesci, per goderseli finchè campano. se non si fosse capito io sono a favore del fotoperiodo senza buchi :-)) per le ore di illuinazione io dico 9...credo che si debbano regolare in base a quanto una vasca è spinta, equilibrando con co2 e fertilizzazione |
be la fotosintesi delle piante da quella delle alghe ha delle differenze a partire ià dal tipo di clorofilla che non è sempre la stessa...
cmq ad ogni modo anche a me non piace il sistema del buco del fotoperiodo... |
ma il tipo di clorifilla non è la stessa neanche in tutte le piante, infatti ne esistono tre varietà principali (ora non ricordo bene le lettere greche) comunque quella rossa-arancio, quella verde chiaro e quella verde scuro, e ogni pianta ne presenta in rapporti diversi, ecco perchè alcune piante assorbono certi spettri ed altre di differenti, o hanno bisogno di più luce.
Comunque mi pare che fino ad ora abbiano raccolto solo pareri favorevoli al fotoperiodo senza buco :-)) |
infatti... quoto druido... le clorofille di solito si idicano come a,b,c
cmq volevo anche sottolineare che, è vero che la fotosintesi avviene a carico della fotosintesi, ma è anche vero che esistono pigmenti accessori che assorbono luce/energia ad una lunghezza d' onda diversa. tra questi, antociani, riboflavine, xantofille, carotenoidi... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl