![]() |
maxcc, http://www.reefland.it/shop/product_...127c472b763dec
è qualcosa di straordinario, ti arriva in acqua di mare, è bianchissima, granulometria finissima, non innalza i valori assolutamente...già messa in due vasche. Costa ma sulla mia vasca ne ho messo 12 kg e 10 sarebbero bastati. |
paolo300 e veramente bella ;-) quasi quasi...........vi farò sapere
|
maxcc, attendiamo le foto...
|
maxcc, posso riportarti la mia micro esperienza, nel senso che ho avviato da poco una vasca da 400 litri, con rocce che ho spurgato a parte per un mese. messe in vasca, gli ho dato una spazzolata, aspirato i sedimenti ed inserita la sabbia: ocean direct della caribsea, che dovrebbe essere viva. In una vasca già avviata deve per forza essere lavata con acqua salata, perchè intorbidisce per due giorni e fa schiuma in vasca ed in sump...
La sabbia che ti ha consigliato paolo300 sembra bella, soprattutto se è vero che non intorbidisce... fatti i tuoi conti; io su una vasca avviata metterei quella... Per l'accumulo di sedimento nel fondo, per me il problema non dovrebbe porsi, come ti hanno detto. Metti una giusta quantità di stelle insiabbiatrici e vedrai che non dovrai fare nulla... |
Quote:
|
Quote:
La sabbia in questione è parecchio che mi attira ... cosa succederà mettendola con il movimento della Vortech? Mi sembra un po' fine ... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl