AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Quali pesci allevare all'esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204556)

onlyreds 04-08-2009 09:44

matpark, credo che non sia possibile allora. Fosse un laghetto (completamente interrato) basterebbe una profondità superiore agli 80 cm per garantire (al di sotto di quella profondità) la temperatura giusta.
Ma essendo una vasca fuori terra non si può innescare quel fenomeno fisico per cui la temperatura in profondità rimane + alta rispetto a quella esterna e quindi rischieresti di portare alla morte i tuoi pesci.

matpark 04-08-2009 11:54

ho capito,grazie delle info!

virgo 10-08-2009 12:10

Se posso consigliarti, evita assolutamente i persici sole e al limite buttati sulle gambusie. Io ne tengo due coppie in 60 lt e si sono anche riprodotte, sono pesci molto simpatici e al di là della colorazione non troppo sgargiante, si adattano benissimo all'esterno. Sono molto resistenti e mangiano le uova di zanzara (così potresti tenere la vasca aperta e metterci piante che hanno la parte aerea (tipo il papiro).

hyolo 10-08-2009 20:12

virgo, a quanto ho capito il problema è che non può tenere nulla in quanto la vasca non è interrata.

Sultan 10-08-2009 21:07

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
virgo, a quanto ho capito il problema è che non può tenere nulla in quanto la vasca non è interrata.

Non è detto. Se il gelo non è eccessivo e si limita a pochi mm di ghiaccio e la vasca è abbastanza grande come volume, secondo me i pesci più resistenti come ad esempio i rossi comuni ci possono stare; è vero che se la vasca non è interrata non si crea l'effetto isolante del terreno, ma è altrettanto vero che se il volume della vasca è consistente, nel cuore della stessa l'acqua rimane più calda rispetto alla superficie e i bordi e non gela mai.

hyolo 10-08-2009 21:22

Sultan, mi spiace contraddirti,ma non mi trovi daccordo...
se non c'è niente ad isolare la vasca dalla temperatura esterna,100,200 o 500 litri che siano non ci mettono molto a scendere a temperature bassissime.
i carassi svernano nella melma sul fondale proprio per questo motivo.
io non me la sentirei di rischiare così.

Sultan 10-08-2009 21:31

hyolo, secondo me invece si può fare; se mette un fondo consistente, la vasca è già isolata dal basso, inoltre le pareti della vasca un minimo di isolamento lo danno...considerando che le temperature invernali minime sono tra +5 e 0 gradi, credo che non si formi molto ghiaccio (il quale di giorno si dovrebbe sciogliere totalmente a quelle temperature) e di certo al centro l'acqua rimarrà liquida. Se invece la formazione del ghiaccio è considerevole (alcuni cm) allora effettivamente non si può fare.

malù 10-08-2009 22:45

matpark, non so se può funzionare ma forse si potrebbe rivestire esternamente la vasca (nei mesi più freddi) con isolanti tipo lana di roccia o similari.
Non so dove si possano trovare ma in azienda ho visto rivestire le cisterne con rotoli di isolante spesso circa 10/15cm con alluminio all'esterno e lana di roccia all'interno.
Ciao!!!!

onlyreds 11-08-2009 09:12

Sultan, è rischioso.
se la vasca è fuori terra e si crea del gelo sul pelo dell'acqua (T=0°) anche i bordi stessi della vasca saranno a zero gradi, quanto potrà isolare un sottile strato di plastica?. L'interno quanto potrà essere? anche se non sarà congelato perchè giustamente come dici tu avrà una certa inerzia termica, sarà ad 1 o 2 gradi... ed i pesci saranno morti...
Parliamo di un centinaio di litri, è veramente poco per non modificarsi la temperatura nel giro di una notte.
Il mio aquario è di 180L e in un pomeriggio (4 o 5 ore) se non tengo accesa la ventola di raffreddamento, la temperatura sale di 4 gradi...
A scendere ci mette la stessa velocità.
Io non rischierei la vita di pesci per fare un tentativo

johnnyc_84 22-08-2009 14:27

io ho una vasca in cemento all'esterno (intorno a 300 L credo, anche se non so di preciso perchè la forma è irregolare e l'ho fatta artigianalmente con mio padre). Vivo sull'appennino calabrese (Sila) e in inverno le temperature scendono sempre sotto lo 0° (in genere di notte anche 3°-4° sotto zero ma in alcuni periodi anche -8°). I pesci rossi in vasca sono sopravvissuti a tutti gli inverni e ci vivono molto bene (si sono finanche riprodotti)...
l'unico problema che ho avuto sono state le Bisce dal collare che hanno fatto qualche spuntino a base di pesce rosso ogni tanto :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11702 seconds with 13 queries