AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Fontana comunale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204546)

rob67 05-08-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Poi magari la natura vi fa un regalo e lo colonizza autonomamente...

O magari i bambini... :-))

onlyreds 05-08-2009 16:54

beh, io pensavo a ranocchie e simili.... spererei proprio che nessuno abbandonasse nulla là dentro, proprio per paura che all'eventuale cambio della giunta si cambiasse idea...

rob67 05-08-2009 17:11

Difficile che nessuno abbandoni pesci in una vasca con piante etc...io sono il primo a liberare pesci quando non posso più tenerli in acquario (anche se scelgo con cura le fontane dove rilasciarli: grandi, già popolate da pesci rossi e possibilmente pulite)...e non sono più un bambino da un bel pò... :-D

Ape Couta 05-08-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Ape Couta, dovresti dirci innanzitutto le dimensioni. Che tipo di impianto c'è al momento, che acqua utilizza e se mai viene svuotata per manutenzione.

eccoci..allora ha un raggio di 2,20 m ed è profonda 50cm..
l'ultima volta che è stata svuotata è stato un anno fa..

onlyreds 06-08-2009 08:33

Sicuro raggio? o diametro? Se è il raggio siamo sui 7000l, che non è male. E' un po' poco profonda, sicuramente se mai vorrete mettere dei pesci niente carpe koi. però ci possono stare senza problemi tutte le piante da laghetto nostrane, comprese le ninfee.
Essendo circolare è un po' difficile stabilire qual'è il "dietro" dovre andrebbero piante alte ed il "davanti" dove si metterebbero quelle + basse coi fiori.
l'altro dubbio è il sistema di zampillo dell'acqua che è poco naturale e personalmente lo vedo poco adatto "esteticamente" ad un laghetto...

jimi 06-08-2009 09:24

io non sono sicuro che sia adatta a contenere ninfee, che di solito hanno bisogno di acqua stagnante e sicuramente gli zampilli della fontana disturbano la crescita delle foglie

onlyreds 06-08-2009 09:40

jimi, forse hai ragione. L'ho pensato perchè mi è sembrato che gli zampilli fossero tutti direzionati verso il putto al centro della fontana. Se così fosse, penso che l'acqua sia abbastanza ferma e non dovrebbe schizzare le foglie... però in effetti non è l'ambiente migliore...
Ape Couta, ma pensate di modificare anche il sistema di zampilli? In effetti sarebbe meglio

Ape Couta 08-08-2009 14:31

se mi dite che gli zampilli non favoriscono una buona crescita delle ninfee, li faccio togliere! e con quale sistema andrebbero sostituiti??

per onlyreds sono sicuro, è il raggio!!!

intanto queste sono le foto dello stato attuale..

http://img178.imageshack.us/img178/6782/dcam0086.th.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1592/dcam0087.th.jpg

Cesar 08-08-2009 22:18

penso che quel zampillo ti rovini tutte le foglie di ninfee o di altre piante , quindi qualsiasi pianta risulterebbe esteticamente brutta ..

onlyreds 09-08-2009 00:35

la cosa migliore sarebbe definire un "dietro" della fontana, nel quale fare in modo di mettere una specie di cascatella. Sul "davanti potrai metterci tutte le piante galleggianti o di basso fusto che vuoi senza il rischio di rovinarle. Mentre nel dietro delle piante tipo papiro che fanno un po' di verde...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11684 seconds with 13 queries