AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquario amazzonico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204415)

Paolo Piccinelli 30-07-2009 11:07

Quote:

Tucanarè (
al limite tucunarè o Cichla ocellaris... Cichla lo era di sicuro, sai che però non sono sicuro fosse un ocellaris?!? #24

mi sembra più un'orinocensis o un'intermedia ;-)

miccoli 30-07-2009 13:01

l unica cosa fuoriluogo è la televisione difronte alla vasca.
come si fa a guardare la tv davanti a uno spettacolo del genere? #23
altra nota curiosa,.il guadino da carpe usato come retino :-D

Paolo Piccinelli 30-07-2009 13:19

...e il furgone usato come sacchetto da trasporto no?!? :-D

ForzaViola 30-07-2009 13:42

Mamma mia che spettacolo!!!
Io avrei buttato via quel televisore pero' sarei sempre a fare immersioni in una vasca del genere.
Secondo voi quanto puo' arrivare a costare una vasca da 15.000 litri come quella?

Paolo Piccinelli 30-07-2009 14:20

Quote:

quanto puo' arrivare a costare una vasca da 15.000 litri come quella
la domanda giusta è: quanto costa mantenere una vasca simile?!? ;-)

sbs23 30-07-2009 14:52

ragazzi la prima è senzazionale ma la seconda da 105.000 litri di acqua è una cosa spaziale,veramente stupenda pure la disposizione.

se riesco a vincere sti 100 milioni di euro al superenalotto giuro che me la faccio costruire uguale!

FENOMENALE

nanni87 30-07-2009 15:16

mado bellissimo...da rimanere senza parole -11 -11 -11

in effetti è vero...quanto costa mantenere una vasca del genere? #24 #24

Oscar_bart 30-07-2009 15:45

Quote:

Originariamente inviata da sbs23

se riesco a vincere sti 100 milioni di euro al superenalotto giuro che me la faccio costruire uguale!

Se vinco i 100 milioni mi compro direttamente un tratto dell'Orinoco!! :-D :-D :-D

Oscar_bart 30-07-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
in effetti è vero...quanto costa mantenere una vasca del genere? #24 #24

Il problema è quello, perchè avendo lo spazio disponibile basta acquistare dei vetri (spesa non da poco comunque), il resto dei lati in cemento ed hai già la vascona.. Poi però va allestita e riempita! #23

Paolo Piccinelli 30-07-2009 16:29

Quote:

va allestita e riempita!
il punto è che va SCALDATA, ILLUMINATA E FILTRATA 24 ore al giorno, 365,25 giorni all'anno!!!

Solo di elettricità ti costa 1.000 euro al mese (oppure 500 di gas e 500 di corrente), poi i pesci devono mangiare e... e poi la devi pulire!!!

Pensa solo a quanto tempo serve per levare le alghe dai vetri (lo devi fare con muta e respiratore)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12530 seconds with 13 queries