![]() |
Iapo quel prodotto non lo conosco......cmq in parecchi oltre al MdL usano il Pitoplancton della Kent.......
secondo me inizia col MdL se vedi che gli animali gradiscono e sopratutto gli SPS crescono.....bene ...se no puoi aggiungere il pitoplancton....... |
iapo, complimenti per la rocciata: solida e proporzionata! la yuma poi è da paura! -11
|
iapo, te lo chiedevo perchè dalla foto non sembra che sia sufficiente.
Per l'alimentazione io ho da poco iniziato a provare il Reef Bugs di Marc Weiss Aquarium. Lo do settimanalmente a metà delle dosi consigliate e devo dire che per adesso va alla grande. |
Frank Sniper, ...non sono un esperto ma credo che siano ricordee floride...o no?
|
iapo, neppure io ma dal colore pensavo a una yuma:urge parere di esperti.
è comunque un animale splendido :-) |
bo io le Ricordee non le conosco .....me le sogno anche di notte....qui a Genova nisba di nisba...è circa tre mesi che ne cerco una o due (mi sa che se la voglio devo andare da Simone "reef Lab") ma oramai aspetto il fresco per la spedizione.........
Se passa da queste parti l'esperto è Algranati, altrimenti bisogna postare la foto in "identificazione" e li certamente risponde sia Algranati che altri esperti..... |
la foliosa la metterei in basso a sx sotto i palitoa da quel che sembra.
|
No sono zoanthus...e sono a destra....non capisco dove dici...la foliosa e' da spostare lo so ma cosi' in basso dove dici tu temo sia poca luce ....
|
si scusa volevo dire dx. comunque si dicevo li sotto sembrano palitoa comunque. :-))
|
dalla sezione maggiore mi confermano che trattasi di ricordee floride.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl