![]() |
stefano61, le rocce sembra no abbastanza, poi dipende da come sono, comunque aspettiamo qualche giorno vedendo cosa fanno i batteri
|
stefano61, no, non devi nutrire di più, se effettivamente hai problemi di nitriti le motivazioni potrebbero essere molte. ti ho postato il mio esempio per dimostrarti che una vasca come la tua è in grado di assorbire molto nutrimento se la tecnica è corretta .... il problema non è eliminare quasto nutriente ma capire come mai ti si accumula. da quello che hai scritto la colpa potrebbe essere degli amminoacidi, essi infatti a differenza del classico cibo, incrementano solo nutrienti con base di azoto, praticamente gli amminoacidi, vengono trasformati in ammoniaca (nh3) e ammonio (nh4) questi vengono ossidati da batteri che trasformano l'ammoniaca prima in no2 e poi successivamente in no3. dopo 2 mesi dall'avvio una vasca come la tua di no2 non dovrebbero esserci assolutamente. dubito del test principalmente perchè se effettivamente tu avessi un carico organico altissimo tale da farti misurare gli no2, nel giro di 1 mese avresti gli no3 a 30mgl. potresti aver danneggiato seriamente la flora batterica sulle rocce ma dubito visto la foto della tua vasca...lo zeo molti lo usano con soddisfazione se e stata colpa sua ti conviene vedere come si evolve la situazione ...
|
ecarfora,
Il colore è chinotto marcio, ma come ti dicevo da un pò i tempo schiumo di meno. Il bicchiere a settimana mi è successo solo poco prima dei problemi, ma il colore era tipo the senza limone. AspettoIVANO, a fare il cambio quindicinale allora per vedere come va. fappio, la vasca andava (per quello che posso capire io) molto bene, valori corretti a parte quel velo di NO2, crescita e colori delle acro. Poi si è rotto il giocattolo e la causa è probabile che sia più di una. Sulle rocce (devo postare una foto) in alcuni punti con meno movimento si sta formando una peluria gialla/arancio appena accennato, credo sia da ricercare con i nutrimenti alti di questultimo periodo, altrimenti a parte alcuni ciano, coralline a go go e senza alghe, in nessun punto. Non so se sia stato lo Zeozym, anche perchè in quei 15gg mi sono successe diverse cose, e quindi è difficile trovare un solo colpevole, ma di sicuro non lo metto più per adesso..., NO per molto tempo. |
stefano61, questo problema ha toccato anche me con i nitriti che in teoria avrebbero duvuto ammazzare anche i pesci e con i nitrati prossimi allo zero ,le mie rocce erano completamente ricoperte da una sorta peluria rossiccia .
fappio, se ho capito tu pensi sia il test fallato ,mentre io penso che il test funziona anche perche dice che l'osmosi e' ok ,Stefano l'hai misurata gli no2 sull'osmosi vero ? |
ecarfora,
no ma ho rifatto il test con Elos e Tropic, e poi sull'osmosi ho 0ppm e 3-5 microsiemens La peluria è di alcuni giorni, le rocce a parte un pò di sedimenti in quelle di sotto, sono belle pulite da sempre. Fra l'altro quando ho cambiato le pompe (ora sono ritornato come in precedenza) avendo cambiato il movimento, mi erano usciti diversi sedimenti da dietro e li ho potuti aspirare. Allego quello che ho fatto in luglio |
stefano61, vcediamo come procede ...ecarfora,
Quote:
|
ecarfora,
Quote:
|
Ho rifatto il test:
NO2=0,1 Tropic NO2=0 Salifer NO2=0 Merck (a striscie) NO3=(fra il 10 e il 20) Tropic NO3=5 Merck (a striscie) N.B. Il test della tropic è lo stesso involucro. No ho a disposizione altro quindi... So che Salifert sottodosa (mai trovato No2-NO3 e PO4) e so che (anche se Marck) i test a striscie non sono un granchè.. |
stefano61, ne sai quanto prima ...
|
...dei test a stisce non mi fido gran che'...
...ne sai quanto prima.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl