![]() |
bello mi piace... sai cosa? metterei più piante alte nella parte posteriore per dare un'idea di fitta vegetazione...=)
|
hai ragione..ed è quello che volevo fare..infatti la parte sinistra adesso è stata coperta dalla crescita della echinodorus, mentre la parte destra ancora è vuota..quale pianta mi consiglieresti??
|
Quote:
|
Carina, ma cercherei di coprire con la vegetazione la parte "mozza" del legno sulla sinistra. I tagli netti sono poco naturali nei legni.
#36# |
ascoltando i vostri consigli ho apportato qualche modifica..
ho acquistato muschio di java, eleocharis acicularis, echinodorus grisebachi, micranthemum umbrosum. ho inoltre cambiato la posizione dei legni!.. che ne pensate?? http://img195.imageshack.us/img195/172/dcam0091c.th.jpg http://img24.imageshack.us/img24/8776/dcam0088u.th.jpg |
La micranthemum umbrosum non si pianta cosi. Va piantata a ciuffi di tre massimo 4 steli, per il resto, la foto non rende molto, la vasca è migliorata con le tue ultime modifiche #25
|
non so, la nuova disposizione non mi convince secondo si è perso un pò del senso di naturalezza che l'acquario aveva nelle prime foto.. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl