![]() |
Chiedo scusa a Fontego, se approfitto del suo topic per fare due domande da principiante.
Il consiglio che sempre viene dato è di allevare i discus in gruppo ma a me sorge un dubbio, se io paragono il discus allo scalare (essendo 2 ciclidi sudamericani che possono coesistere nello steso biotipo) normalmente con lo scalare si comprano 4 o 5 giovani e quando si forma la coppia si separano dal resto altrimenti c'è una vera e propria lotta per la difesa del territorio fino qualche volta alla morte del malcapitato. Se anche i discus hanno lo stesso comportamento non è rischioso anche in un acquario da 200/250 lt tenere 4/5 discus colr ischio che si formi una coppia e poi si deve cercare una nuova dimora per gli altri compagni? I discus vengono riprodotti in cubi da 50 x lato quindi circa 120lt netti dato che nei cubi non ci sono arredi ne fondo, ma allora se uno tiene una coppia in 150/180 lt netti non penso che sia tanto una brutta dimora... parlo di una coppia riproduttrice. |
Quote:
|
l'unica cosa che non hai detto che i discus sono pesci di branco.
quindi vanno tenuti per lungo tempo almeno in 4 ... e quindi non è consigliabile tenere due discus in 120 litri sempre si stresserebbero troppo come coppia. come esemplari la risposta lo data sopra. |
Puffo, ma non ci sono liti quando si forma la coppia?
|
Anche perché uno scalare non è un discus e viceversa.
|
Anche da subito ci sono......per il capobranco...
|
Riciclo questo mio vecchio post per chiedervi come mettereste d'accordo l'idea di una vasca ben piantumata con i Discus, premesso che attualmente ho due neon T8 da 30w, un pò poco...30W son più che suficienti per i pesci (o fino a quanto posso salire?) ma insufficienti per le piante? Lascio le luci come sono o aumento?
|
Dipende da che piante vuoi mettere, ci sono moltissime piante che crescono perfettamente già con la luce che hai.
|
Benissimo se è così! :-)) Ma dando un'occhiata a vecchi post, articoli e schede avevo tratto la conclusione che volendo un bel prato (per esempio) 60W / 230l sono un pò pochini...e anche stando a questa scheda sembra che possa tenere poco altro che Anubias e Cryptocoryne... #24
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp Ma se vale la pena sacrificare un acquario ricco di piante per far star bene i Discus senza ucciderli di luce... ;-) |
I discus non soffrono più di tanto la luce, l'importante è avere delle zone "d'ombra"... puoi tenere bene anche le Echinodorus, Microsorium e altre... certo... un pratino è cosa un po' diversa ma non si abbina comunque bene ai discus e alle operazioni periodiche di pulizia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl