![]() |
si infatti ho cercato immagini e non capivo la differenza perchè mi sono accorta che sono gli stessi XD.. quindi temperatura.. magine.. va bene lo stesso.. scusa ma sono un pò ansiosa x paura di sbagliare.. ci tengo
|
la temperatura per gli eteromorfi dovrebbe essere un peo più calda, ma se li tieni in casa non hai di che preoccuparti #36#
|
okk quindi tengo la temperatura a 24°C come per il mio pescetto.. :) mangine tetramin va bene? utlima cosa... ilmio pesce era abituato alla compagnia.. l'orlanda sarebbe + piccolo ho visto che è sui 5 cm .. spero nn se lo mangi
Grazie a tutti :) |
Difficilmente riuscirebbe ad uccidere un altro pesce rosso, per quanto sia piccolo. ;-)
Mhm, non conosco il tetramin, ma se è per pesci rossi va bene. Basta che almeno 2 volte alla settimana integri la dieta con verdure(piselli, zucchine o spinaci, ma i piselli sono più appetibili) e un giorno alla settimana li tieni a digiuno. 24° non sono un po' troppi? Quello che hai è un rosso comune? #24 Io il termostato lo terrei spento, i carassi stanno bene a temperature sui 18#24°, gli eteromorfi è meglio tenerli sui 20 come minimo, ma dentro casa la temperatura dovrebbe andare bene d'inverno, d'estate potresti dover usare delle ventole per raffreddare l'acqua invece. |
SharmenMG, comunque davvero tra poco ti converrà passare ad una vasca più grande,i pesci rossi sporcano molto e sono molto esigenti.
io comunque eviterei i testa di leone,ma andrei piuttosto su specie come orifiamma o black moore dato che sono meno selezionati e quindi un pò più resistenti. spero che nessuno mi mangi vivo per questa affermazione :-D ciao |
Grazie davvero per i vostri consigli :)
|
Un consiglio, scegli il rosso che più ti piace ma evita quelli con forme particolari, nei testa di leone se il Wen cresce troppo copre gli occhi, i black moore si ammalano più facilmente agli occhi, quelli con code lunghe sono più esposti alle batteriosi che corrodono le pinne, i bubble eye e i celestial non vanno allevati con gli altri rossi.
Inoltre il comune che hai è agile nel nuoto e inserendo in acquario rossi di forme particolari (qundi più lenti) porebbe succedere che non tutti si alimentino correttamente. Se guardi i miei nel topic "Riallestimento e.....sorpresa" vedrai che sono di forma "semplice" con la coda a triangolo, per poter allevare quello in primo piano con le "code a velo" senza problemi ho dovuto aquistare una lampada UV. Ciao!! |
Quote:
Nel mio acquario convivono omeomorfi ed eteromorfi e i secondi non hanno problemi di alimentazione, ovviamente il pesce più grosso(anche più vecchio comunque) mangia di più, ma mi sembra normalissimo. Poi i black moor, ad esempio, sono sempre i primi a mangiare, avendo un odorato sviluppatissimo(è grazie a loro che per far mangiare l'ampullaria devo scacciare tutti gli altri, vedono quei due cosi neri che si dimenano e capiscono che c'è cibo -28d# ) |
Segui i consigli che ti hanno dato fin'ora e vedrai che non sbaglierai. Anch'io ti consiglierei i classici orifiamma: tra gli eteromorfi sono i + agili e resistenti.
L'importante è che tu faccia maturare bene il 60L (non ricordo se lo è già) leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma per capire bene il discorso. |
Ce l'ho da qualche giorno e ho inserito il tetra start.. l'ho comprato giovedì l'acquario.. mercoledì vado a prendere il pesce e la lumaca.. ma ora sono indecisa su quale specie prendere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl