AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che ha questa pianta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20405)

ale.com 04-11-2005 17:52

se fosse un problema di adattamento dalla forma aerea a quella acquatica le foglie dovrebbero marcire (per le alternanthera la regola e' questa), se e' un difetto di colorazione io voto per uno sbilanciamento nutrizionale: o troppo poco azoto/fosforo o troppo di qualcos'altro.

robi1972 04-11-2005 17:56

A questo punto spero che marcisca, così almeno so il motivo... #24

ale.com 04-11-2005 18:07

io comincerei con l'aggiungere pesci o del nitrato e fosfato.

robi1972 04-11-2005 18:12

Quote:

io comincerei con l'aggiungere pesci o del nitrato e fosfato.
Effettivamente domenica, dopo il cambio, passerò alcuni cardinali dell'acquario piccolo. Pensi sia mancanza di nutrimenti?

ale.com 04-11-2005 18:22

direi che con NO3 e PO4 a 0 un carenza ci sia di certo.. che poi a causare il tuo problema sia questo (direttamente o no) o meno non saprei.. ma puo' essere un indizio.

robi1972 04-11-2005 18:26

Ok grazie. :-))

Entropy 04-11-2005 18:40

Il fatto che non siano cresciute di un cm, fa supporre che stiano ancora in una fase di adattamento e che abbiano qualche problema nell'assorbimento degli elementi nutritivi più che nella loro carenza. Se fosse una carenza di uno o più elementi, il problema si manifesterebbe, più o meno accentuato, anche sulle altre specie (di Alternanthera) e la pianta, comunque, proverebbe a reperire gli elementi mobili (come azoto, fosforo e potassio) dalle foglie vecchie pur di riuscire a sopravvivere, accennando una pur stentata e disperata crescita. Da tenere presente anche che la pianta è stata inserita tra le ultime ed aggiungendo che assorbe molto/quasi tutto dalle radici, è possibile che abbia avuto poco tempo e soprattutto poco spazio a sua disposizione per adattarsi al meglio, visto che le altre piante stanno un passo avanti a lei, sia come adattamento alle nuove condizioni e sia come efficienza dell'apparato radicale. Non voglio arrivare ad ipotizzare fenomeni di allelopatia, ma potrebbe essere un problema di ''convivenza'' e ''male adattamento'' (spero temporaneo....).
O forse, tutto il suo sforzo rigenerativo è ancora e tutto concentrato nelle radici.
E' come se la pianta stia lentamente invecchiando, senza riuscire a rinnovarsi per contrastare il fenomeno.

robi1972 04-11-2005 18:46

La tua è un'ottima spiegazione, grazie.
Vedrò come si evolve la cosa...

ale.com 04-11-2005 18:52

per esperienza diverse specie di Alternanthera possono reagire in modo molto diverso ad uno stesso problema.

per il resto direi che anche la tua ipotesi e' plausibilissima.. una mancata assimilazione di nutrienti a livello pratico si traduce in una carenza degli stessi all'interno della pianta.
Per quanto per questo genere di piante la concimazione del fondo sia essenziale credo sia molto importante anche quella dell'acqua.

ripeto: direi che con NO3 e PO4 a 0 un carenza ci sia di certo.. che poi a causare il problema sia questo (direttamente o no) o meno non saprei.

in ogni caso aggiungere i nutrienti mancanti non puo' che essere un bene.. prima che comincino a soffrire anche altre piante.

robi1972 07-11-2005 12:01

Eccomi con un piccolo aggiornamento...
le ho dovute togliere tutte, stavano marcendo con una velocità pazzesca #06 , come se non fossero interrate...
Sta cosa proprio non la capisco, tutte le altre vanno alla grande... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07212 seconds with 13 queries