AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   trasloco vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203928)

bettina s. 24-07-2009 00:25

Quote:

cioe acqua di rubinetto e biocondizionatore oppure acqua di ro
questo dipende da che pesci hai, comunque se usi acqua di ro devi aggiungere i sali oppure tagliarla con l'acqua di rubinetto preventivamente decantata e biocondizionata.
Cerca di mantenere le stesse caratteristiche di durezza e ph della vasca piccola, per ridurre lo stress dei pesci che comunque un pochino subiranno.
Metti i pesci in un secchio con l'acqua dell' 80 lt., allestisci quello grande e fai girare il filtro per un paio d'ore almeno, poi introduci i pesci a luci spente.
Il ciclo dei batteri è opportuna.
Un' ultima cosa: lascia i pesci a digiono il giorno prima di fare le grandi manovre. ;-)

gflacco 24-07-2009 10:07

Quote:

Un' ultima cosa: lascia i pesci a digiono il giorno prima di fare le grandi manovre.
quoto! almeno loro non sporcheranno :-D

bettina s. 24-07-2009 15:54

Quote:

almeno loro non sporcheranno
e potranno restare nel secchio un po' di più.
:-))

Giudima 24-07-2009 15:58

bettina.s, se mette un Pratiko 400 a girare nel secchio, i pesci deve zavorrarli, altro che sporcare l'acqua :-D :-D :-D :-D :-D .....................

bettina s. 24-07-2009 16:01

Giudima, ma noooo i pesci a digiuno possono stare anche mezza giornate nel secchio senza conseguenze e senza null'altro che un riscaldatore se si fa in inverno.
Il pratiko lo spegne, lo sistema nella vasca grande e poi lo rimette in funzione a lavori finiti :-))

Giudima 24-07-2009 16:05

bettina.s,
Quote:

Il pratiko lo spegne, lo sistema nella vasca grande e poi lo rimette in funzione a lavori finiti
, NEGATIVO, è vero che un po di "fermo" al filtro non fa male, ma in quanto è quantificabile ???

Per non rischiare, e per avere più tempo e tranquillità, io lo lascerei girare, nel secchio dei pesci, o altrove, con l'acqua della vasca vecchia.

bettina s. 24-07-2009 17:22

Giudima, sai penso che 'informazione essenziale che non abbiamo è sapere se il nuovo acquario dispone già di un suo fondo, perché allora si tratterebbe di poco tempo, quanto basta per sostituire piante e arredi e se la vasca piccola non ha un fondo che alza troppa polvere i pescetti potrebbero rimanere anche lì.
Per quanto riguarda i tempi in cui il filtro può stare fermo: l'anno passato i miei 2 pratiko 300 e il pratiko 100 sono stati fermi per ben 2 giorni e non ci sono state conseguenze, ovvio che è un caso limite e le vasche erano tutte ben mature.
Anche quest'anno (ormai è una tradizione #07 ) è mancata la corrente ed è stata ripristinata 13 ore dopo.
Il problema grosso sarà a mio parere che i pesci si troveranno a nuotare in una vasca con fondo e pareti privi del film batterico e quelli presenti nel pratiko potrebbero non essere sufficienti a scongiurare un innalzamento di no2.

Giudima 24-07-2009 23:58

bettina.s,
Quote:

Per quanto riguarda i tempi in cui il filtro può stare fermo: l'anno passato i miei 2 pratiko 300 e il pratiko 100 sono stati fermi per ben 2 giorni e non ci sono state conseguenze, ovvio che è un caso limite e le vasche erano tutte ben mature.
Anche quest'anno (ormai è una tradizione ) è mancata la corrente ed è stata ripristinata 13 ore dopo.
Direi che non è il caso di sfidare la sorte, non è detto che vada sempre per il verso migliore, anzi...................

Quote:

Il problema grosso sarà a mio parere che i pesci si troveranno a nuotare in una vasca con fondo e pareti privi del film batterico e quelli presenti nel pratiko potrebbero non essere sufficienti a scongiurare un innalzamento di no2.
Questo tipo di problema l'ho già anticipato alla pagina precedente ed è proprio per questo che non mi pare il caso di affrontare la situazione con un filtro già "debilitato" da un fermo di alcune ore.

miky_84 25-07-2009 00:19

allora prendo un bel bidone pulito e lo riempio con l'acqua del vecchio acquario, ci metto il filtro e lo lascio girare e insieme ci metto anche i pesci.
posiziono il nuovo acquario metto fondo fertile sabbia e metto l'acqua di rubinetto bio condizionata fino a meta acquario, poi pianto le piantine prelevate dal vecchio acquario.
passo il filtro nell'acquario nuovo e lo lascio girare per un paio d'ore dopo di che inserisco i pesci insieme all'acqua del vecchio acquario.
ditemi voi se va bene cosi?

Maiden 25-07-2009 10:03

Quote:

Originariamente inviata da miky_84
passo il filtro nell'acquario nuovo e lo lascio girare per un paio d'ore dopo di che inserisco i pesci insieme all'acqua del vecchio acquario.
ditemi voi se va bene cosi?

secondo me no..apparte che il biocondizionatore non farà in tempo ad agire (e tra l'altro farà il suo sporco lavoro in vasca, che non è proprio la cosa migliore), se fai girare il filtro solo con acqua nuova secondo me si distruggono un bel pò di colonie batteriche..meglio farlo girare quando hai già messo l'acqua del vecchio acquario, carica di batteri....
poi non puoi far altro che aggiungere batteri, controllare la situazione, e magari comprare qualche prodotto tipo il sera toxivec da utilizzare nel caso si alzino i nitriti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries