![]() |
Quote:
Cerca di mantenere le stesse caratteristiche di durezza e ph della vasca piccola, per ridurre lo stress dei pesci che comunque un pochino subiranno. Metti i pesci in un secchio con l'acqua dell' 80 lt., allestisci quello grande e fai girare il filtro per un paio d'ore almeno, poi introduci i pesci a luci spente. Il ciclo dei batteri è opportuna. Un' ultima cosa: lascia i pesci a digiono il giorno prima di fare le grandi manovre. ;-) |
Quote:
|
Quote:
:-)) |
bettina.s, se mette un Pratiko 400 a girare nel secchio, i pesci deve zavorrarli, altro che sporcare l'acqua :-D :-D :-D :-D :-D .....................
|
Giudima, ma noooo i pesci a digiuno possono stare anche mezza giornate nel secchio senza conseguenze e senza null'altro che un riscaldatore se si fa in inverno.
Il pratiko lo spegne, lo sistema nella vasca grande e poi lo rimette in funzione a lavori finiti :-)) |
bettina.s,
Quote:
Per non rischiare, e per avere più tempo e tranquillità, io lo lascerei girare, nel secchio dei pesci, o altrove, con l'acqua della vasca vecchia. |
Giudima, sai penso che 'informazione essenziale che non abbiamo è sapere se il nuovo acquario dispone già di un suo fondo, perché allora si tratterebbe di poco tempo, quanto basta per sostituire piante e arredi e se la vasca piccola non ha un fondo che alza troppa polvere i pescetti potrebbero rimanere anche lì.
Per quanto riguarda i tempi in cui il filtro può stare fermo: l'anno passato i miei 2 pratiko 300 e il pratiko 100 sono stati fermi per ben 2 giorni e non ci sono state conseguenze, ovvio che è un caso limite e le vasche erano tutte ben mature. Anche quest'anno (ormai è una tradizione #07 ) è mancata la corrente ed è stata ripristinata 13 ore dopo. Il problema grosso sarà a mio parere che i pesci si troveranno a nuotare in una vasca con fondo e pareti privi del film batterico e quelli presenti nel pratiko potrebbero non essere sufficienti a scongiurare un innalzamento di no2. |
bettina.s,
Quote:
Quote:
|
allora prendo un bel bidone pulito e lo riempio con l'acqua del vecchio acquario, ci metto il filtro e lo lascio girare e insieme ci metto anche i pesci.
posiziono il nuovo acquario metto fondo fertile sabbia e metto l'acqua di rubinetto bio condizionata fino a meta acquario, poi pianto le piantine prelevate dal vecchio acquario. passo il filtro nell'acquario nuovo e lo lascio girare per un paio d'ore dopo di che inserisco i pesci insieme all'acqua del vecchio acquario. ditemi voi se va bene cosi? |
Quote:
poi non puoi far altro che aggiungere batteri, controllare la situazione, e magari comprare qualche prodotto tipo il sera toxivec da utilizzare nel caso si alzino i nitriti.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl