AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   la mia prima tinozza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203814)

maximo73 22-07-2009 10:30

Quote:

Originariamente inviata da michi2
ahi ahi che brutte luci quelle :( non per scoraggiarti ma leggi bene in giro per il forum prima di mettere una sola goccia d'acqua nella vasca!

perche brutte luci me lo potresti spiegare gentilmente?

mi puoi passare un link che ne parla?

cicala 22-07-2009 13:04

maximo73, le luci non le conosco ma come puoi leggere sono compact t5 e magari e diverso e poi i 55 watt credo che siano i due tubi insieme,,,quindi hai solo 55 watt in tutta la vasca e sono suff solo per i pesci....non per scoraggiarti ma gli acquari chiavi in mano di solito non sono un gran che ...il filtro biologico è un tipo di filtraggio che ,se vuoi allevare coralli, non si usa da un bel pò di tempo e anche in vasche di soli pesci ,per me, è consigliabile uno schiumatoio potente che un biologico....Ultima cosa la vasca dovrebbe essere aperta e la tua mi sembra chiusa con un coperchio se non sbaglio...il che comporta un pò di problemi (surriscaldamento dovuto alle lampade in estate , poco scambio gassoso con l'esterno )
Sinceramente non credo che sia la vasca migliore per iniziare ( preferisco 5 vetrianche piccoli ) ma ti consiglio prima di iniziare a riempire la vasca o a buttarla via di leggere più che puoi sul forum e sui libri e chiedere quello che vuoi a tutti gli utenti del forum ,me compreso , per chiarirti ogni dubbio....
ps il tasto cerca è molto utile
Ciao

maximo73 22-07-2009 14:09

per quanto riguarda le lampade sono 2 totale 4 tubi, la casa produttrice specifica che sono di dimensioni differenti da quelle in commercio e progettate appositamente per la vasca in questione sul manuale stesso e riportato che l'apporto di luce in vasca e pari a 1wat/litro visto che di 130 litri 20 sono di samp posta sul retro credo che il rapporto sia giusto posso avere difficolta nell'allevare coralli duri ma penso che i molli possa allevarli tranqullamente.
il coperchio e diviso in due parti una piu piccola adibita alle operazioni di test ma la parte piu grande si apre a 45 gradi tirando su anche la parte piu piccola e inoltre c'e una ventola che quando il coperchio e chiuso convoglia l'aria dentro la vasca.
Ho usato il tasto cerca e ho trovato vari utenti di questo forum che hanno il mio stesso modello di vasca e hanno avuto buoni risultati (letto diversi tread al riguardo e visto diverse foto molto belle).
Per le temperature difficilmente gestibili con una vasca chiusa non credo che avro molti problemi visto che la vasca e predisposta per il refrigeratore.
Naturalmente quelloche ho detto sopra e solo quello che ho letto sul manuale del produttore e quello che ho letto nel forum se ho sbaglaito qualcosa ho interpretato male quello che ho letto vi prego di corregermi e farmi chiarezza.

cicala 22-07-2009 14:32

maximo73, come hai potuto leggere sopra non ero molto sicuro su come fosse la vasca in quanto non la conosco(solo la pubblicità) e ho espresso la mia opinione solo su quanto mi avevi detto tu e su quanto sapevo(poco)
Quote:

2 X 55 Watt T5 con lampade 10.00°Kelvin+Timer
per farti capire quando uno scrive così sul forum si intende due neon da 55 watt e non come hai inseguito specificato due gruppi luce da 55 watt
Il mio consiglio di leggere (non solo manuali perchè fatti da chi vende) sul forum opinioni e idee di chi ha in casa una vasca e si impegna per farla essere sembre più bella , resta valido con o senza la tua vasca ...

ps per quanto riguarda le luci ho letto nella foto che hai postato che c'è scritto attinic/10000 k vuol dire che dei due tubi uno è blu e uno bianco?

maximo73 22-07-2009 14:47

sxe ti ho offeso in qualche modo chiedo scusa forse mi sono espresso male credimi passo qausi tutto il giorno sul forum e sto legendo molto forse anche tropo ( a volte mi confondo)
si i due tubi sono uno blu e uno bianco

cicala 22-07-2009 15:42

maximo73, non mi hai offeso assolutamente , e che quando io do dei consigli cerco innanzitutto di non sbagliare e lo faccio esclusivamente per evitare che altri facciano i miei errori(ho avviato la vasca ad ottobre e li sto pagando tutt'ora), e moltissime volte mi esprimo male .... #12 #12
Dovresti controllare che la ventola di cui parli serva proprio a quello che dici(immettere aria da fuori) sarebbe meglio se buttasse fuori quella calda dovresti comunque assicurarti che nelle ore di buio la plancia resti alzata sempre in modo da favorire gli scambi....

maximo73 22-07-2009 16:04

ho letto tanti tread e so che mettete tutti passione in quello che fate e nelle risposte che date quidi tranquillo mi fido di voi e del vostro giudizio. Per me e un mondo nuovo con mille noziuoni da filtrare linguaggi da imparare e cosi via e a volte sono io il primo a spiegarmi male devo solo ringraziare la vostra pazienza.

Lorniamo al discorso si la ventola posta sul retro del coperchio prende aria da fuori e la convoglia tramite una sagomatura del coperchio stesso verso l'acqua.
Le luci sono raffreddate da altre ventole che portano fuori l'aria calda dal coperchio.

ora tre domande
ma poi ste luci so sufficenti per molli e pesci?
per muovere correttamente 110 litri di acqua bastano le due pompe da 550 lt? se non sbagli legendo altri tread sono scarsine.
penso che iniziero la vasca a settembre con temperature piu miti che ne pensi?

cicala 22-07-2009 17:21

maximo73, le tue luci secondo me per molli e pesci sono suff, io non ho molli e non li allevo quindi è meglio che ti risponda un appassionato di molli , ma credo che bastino...
Per il movimento è lo stesso discorso ,i molli ne necessitano di meno ma per questo hai tempo ....prima la rocciata e la maturazione
per iniziare ora con la maturazione sinceramente non lio so ,credo che sia lo stesso, in fondo inserisci solo le rocce vive ,quindi niente luce fino a settembre (puoi tenere il coperchio alzato e puntargli contro un ventilatore)....mi raccomando solo acqua di osmosi (l'apparecchio costa pochissimo on line ,compralo nuovo )e non lesinare sulle rocce vive ....

maximo73 22-07-2009 18:12

Grazie cicala l'apparecchio per osmosi gia l'ho comprato e della acquaproget un 150 litri ora a tre stadi le rocce mettero solo fiji gia spurgate il mio spaccaitore le fa 19 euro chilo (con 26 chili rispetto anche il rapporto di 1 a 5) ho comprato anche un buon refrattometro che da quello che ho capito e il più accurato e preciso, la prossima cosa che farò oltre le rocce sara installare un osmoregolatore cosi terro più costante la densita.

domandina il refrattometro e meglio tararlo con osmotica o con acqua di rubinetto?

cicala 22-07-2009 18:49

maximo73, il rifrattometro solo con osmotica deve essere logicamente zero,per le rocce vive è il classico prezzo da neg (moooolto care) nei neg on line le trovi a 11 visto che sei di roma te le puoi andare a vedere e prendere.......scusa ma la vasca di rabbocco dove è in quella vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13746 seconds with 13 queries