AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che faccio in 50 litri?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203558)

|GIAK| 19-07-2009 12:27

è un po complicato riprodurre le rasbore ma fattibile... cmq il filtro è un filtro interno?

la funzione dei cannolicchi ti è gia stata spiegata, puoi cmq capirne di più leggendo le guide che trovi nel sito ;-)

neor 19-07-2009 13:59

le rasbore si riproducono, bisogna stargli dietro ma si riproducono...
la cabomba con 0,5w/l non viene bene, soprattutto in un cubo alto 40cm, prova con la limnophila che è simile e meno esigente.

Mati90 27-07-2009 10:18

ciao ragazzi... soo tornato da una settimana al mare e sono più rosso di una red cherry #12 #12

purtroppo mi dite che le rasbore non si riproducono... peccato eran davvero carine...
quindi a sto punto metterò guppy e caridine... penso le red cherry perchè qua in giro ho visto solo quelle...
quindi pensavo di mettere 1m e 2f di guppy e 5 caridine... va bene??
una volta che si riproducono i guppy, quanti e quali esemplari posso tenere in vasca?? devo tenere sempre gli stessi 3 o posso lasciare 2 o 3 figlioletti??

ora passiamo alla flora...
ovviamente direi anubias... varietà nana se la trovo... poi appena mia madre mi lascia la macchina vado a vedere in un negozio che piante hanno e poi vi farò sapere...
per la cabomba... non ho detto che metterò 0,5 watt per litro a tutti i costi, posso anche aumentare... facendomi da solo la plafoniera posso anche giocare sul wattaggio... avevo deciso cabomba perchè in un post precedente mi avevan detto che cresceva a dismisura... quanto dovrebbe essere il wattaggio adatto??
scusate se mi sono dilungato un po', ma non vedo l'ora di allestire il tutto!!!

buona giornata a tutti!!

Mati90 27-07-2009 14:19

girovagando per il bosco dietro casa ho trovato un albero caduto......
dopo 2 ore di scavi e 1 ora di scortecciamenti ne ho ricavato questa....

http://img407.imageshack.us/img407/4418/immag232.th.jpg

http://img364.imageshack.us/img364/4755/immag233.th.jpg

http://img187.imageshack.us/img187/7776/immag234.th.jpg

vi piace???

è un po' più lunga della vasca, quindi non so se metterla in diagonale oppure accorciarla...consigliatemi voi :-))

un'altra domanda.... il legno rimarrà bianco??? perchè così chiaro non è che mi piaccia molto...

AQUA-VITAE 28-07-2009 17:17

Molto bella, prima di accorciarla fai un po' di prove e vedi se ti convincono. E' molto liscia e lucida, ma dopo un po' le aghette la renderanno più naturale; inoltre se ti piace puoi anche legarci del muschio.
Ciaociao

Mati90 28-07-2009 18:11

no in realtà non è liscia, è che la linfa stava ancora uscendo e gli avevo dato una passata sotto l'acqua...

comunque non l'accorcio, la metto in diagonale... appena finisco la vasca inizio a mettere il fondo poi faccio alcune prove e vi faccio vedere...

comunque oggi passando in negozio ho visto alcuni pesci che mi hanno incuriosito...

gli hasemania... li trovo davvero bellini... cosa mi sapete dire di questi?? li conoscete??

comunque a dire il vero i guppy non è che mi convincano più di tanto... si saranno facili da tenere, però oggi la tipa del negozio mi ha detto che non vuole i figlioletti...e le femmine non mi piacciono molto... sono poco colorate (ah tanto per la cronaca... in 50 litri voleva farmi mettere 2 guppy maschi e 6 femmine...è pazza la tipa o si può fare??)
poi ho visto che aveva gli endler e che dire.... mi piacciono davvero un sacco.. sono piccoli e vivaci.... ma si riproducono come i guppy?? sono facili da tenere??

scusate se vi faccio così tante domande ma essendo il primo acquario.... un saluto!!

Mati90 30-07-2009 16:10

nessuno sa consigliarmi nulla?? :-(

lasuorica 30-07-2009 16:29

Sugli hasemania e sul numero dei Guppy non so dirti per il tuo litraggio (forse però considerato che si riproducono copiosamente ne metterei meno), però la proporzione tra il numero delle femmine e numero dei maschi mi sembra appropriata, per quel che ne so se ci sono troppi maschi per poche femmine quest'ultime possono risentirne molto a livello di stress.
Gli endler sono dei poecilidi dunque i ritmi riproduttivi sono quelli tipici della famiglia, insomma anche loro piuttosto prolifici.
Se il negoziante non te li prende c'è sempre il mercatino qua sul forum, potrebbe essere una soluzione!

Federico Sibona 30-07-2009 16:50

Mati90, fai attenzione che i legni da mettere in vasca devono essere molto ben stagionati e secchi!
Leggi in proposito questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277

Per i pesci dai una occhiata anche ai Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus). Sono piccoli, splendidi, robusti e abbastanza facili da riprodurre, unico difetto: sono un po' carucci ;-)
http://aqua.c1ub.net/forum/database/...8_10_07_10.jpg

Mati90 30-07-2009 17:58

caro federico, quella discussione l'ho letta 10 volte come minimo :-) altrimenti non mi sarei avventurato alla ricerca di un legno... come ho già specificato nella sezione "allestimento e manutenzione" :-) in questa sezione preferirei parlare degli abitanti da introdurre... il legno era solo per farvi vedre se era di vostro gradimento:-)
comunque vi rimando al link dell'altra discussione se vi può interessare... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258637

comunque ritornando sul discorso principale, le danio che mi hai mostrato sono pressochè identiche alle microrasbore galaxy:-) e poi se mi dici che son carucce mi demoralizzi ancora di più ;-)

siccome il negozio dove mi rifornisco non è un granchè come quantità di pesci che tiene e di pesci disponibili di piccole dimensioni ha solo guppy, rasbore, endler ed hasemania... tra queste ho scartato subito le rasbore, belle ma a vederle da come si muovono gli piace stare in gruppo e il mio acquarietto non fa al caso loro...
degli hasemania non so nulla, ma sono già un po' più grossi dei guppy...
i guppy scusate l'espressione mi sembrano più pesci da donna... carini e vivaci nei colori e dai movimenti sinuosi :-) ma la cosa che mi ha fatto più cambiare idea è che solo il maschio è così bello colorato, le femmine sono bianche, quindi mi ritroverei una vasca un po' smorta...
quindi andando per esclusione penso che prenderò gli endler... che essendo più piccini riesco ad inserirne qualcuno in più... magari 2 coppie più la prole...

ribadisco che nella vasca inserirò anche delle caridine (red cherry che son le più semplici da tenere) e magari due neritine che fanno un po' di pulizia :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10784 seconds with 13 queries