![]() |
capisco :(
Comunque è vero che è colpa del filtro se ho i nitrati alti?perchè? |
- il tuo non e' un filtro sottosabbia.. il tuo e' un filtro che pesca sotto il livello del ghiaino.. e' molto molto molto diverso.
- come filtro esterno andrebbe bene un pratiko 200/300, ma anche eheim ecco e pro. - ho capito che c'e' un tubo che dalla pompa arriva li' ma: se arriva nel penutlimo scomparto quando si intasa il passaggio dal penultimo all'ultimo sono cazzi. Se arriva nell'ultimo.. il penultimo e' inutilizzato. - A me questo filtro sembra pensato veramente male.. potresti dirigere l'uscita della pompa direttamente in vasca.. ed eventualmente aggiungere una piccola pompa che faccia lo stesso nel penultimo scomparto (aggiungendo anche del materiale filtrante) in questo modo l'uscita teorica diverrebbe un ingresso a pelo d'acqua (comodo per evitare patine batteriche superficiali e raccogliere foglie morte). Ricordati di metterci una griglia per evitare che ci entrino i pesci.. |
**Non ho trovato delle foto per capire bene come sono fatti i filtri sottosabbia ma pensavo il mio lo fosse perchè mi han detto cosi..
Spiego bene il buco centrale come è stato realizzato cosi togliamo tutti i dubbi: -sul fondo sono stati attaccati (con silicone#07) dei quadretti di vetro per "fare spessore" -sopra questi quadretti han messo una lastra bucherellata cosi la piccola sporcizia passa sotto mentre le pietre no (facendo cosi la sabbia rimane anche "rialzata" creando un doppio-fondo) -il buco "pesca" sotto la lastra bucherellata **dal penultimo all'ultimo ci sono solo pochi cannolicchi quindi è difficile che si intasi (certo serve a poco ed è mal strutturato) ma li ho solo messi per non lasciare vuoto **Se modifico il filtro in modo che l'acqua continui il su e giu come nel primo e secondo scomparto non sarebbe un ottimo filtro? (ovviamente devo chiudere il buco centrale) Forse dovrei anche alzare la 1 presa in modo che peschi a 5cm di altezza dalla sabbia? |
beh.. in questo caso assomiglia a un sottosabbia.. ma non credo sia comunque un problema.
male che vada alla prima occasione togli la lastra bucherellata. se lo modifichi per fargli continuare il su e giu' fino in fondo diventa un ottimo filtro. enorme rispetto alla vasca, ma ottimo. non mi e' chiaro come faresti a "spostare" l'ingresso del filtro 5cm piu' in alto.. |
potrei farlo come la seguente foto:i 2 pezzi colorati sono pezzi di plastica ed in alto ci va poi ovviamente la retina http://www.acquariofilia.biz/allegat...biamod_161.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl