![]() |
bel filtro quello, però, visto che tu vuoi pure una portata non troppo alta, credo sia troppo.... ;-)
|
Nessuno sa dirmi nulla in merito ai Tetra: #07
Ho letto nei vari forum che il 600 non andrebbe affatto bene per il mio acquario, perchè considerati i litri (130 netti) sarei proprio al "limite"... Come volume filtrante l'ex700 mi sembra ottimo! Però volendo realizzare un acquario con molte piante e quindi con un filtraggio abbastanza riducente mi viene da pensare che affirittura l'ex600 sia grande perchè 600 litri all'ora mi sembrano anche troppi ...sempre che il famoso calcolo litri vasca x 3 = portata pompa sia sempre valido. So bene che ci sono i rubinetti e che la portata è quindi regolabile però ho anche letto che il motore si danneggia in quanto va sotto sforzo... #24 Maiden è stato gentilissimo, e mi fa propendere per l'eheim 2224... Nessun altro mi sa consigliare? -69 |
coico, hai provato col cerca??
se hai tempo, leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 due anni fa ne abbiamo parlato tantissimo, compresa la seconda parte, son 19 pagine di posts... ;-) per esperienza, posso dirti di non basarti tanto su quel calcolo, perchè un pò l'intasamento, un pò le normali perdite di carico che si hanno col tempo (nei tubi poi si formano alghe e altre schifezze varie), la portata pian piano cala, e se non vuoi stare sempre a pulire (cosa che non fa bene al filtro), ti conviene andare su un sovradimensionato... che il motore si danneggi non ne sono tanto convinto... forse in quel topic si diceva il contrario, ma, per quello che so io, l'importante è che non strozzi il tubo di entrata, altrimenti rischi che la pompa caviti... anche nei grandi impianti industriali si mettono delle valvole di laminazione sull'uscita per regolare il flusso in base alle esigenze, quindi non credo che con i nostri filtrini si possano avere grossi problemi.... :-D ciao..... :-) |
Perfetto, grazie.
Ciao -28 |
Ho letto un bel pò di roba... e sono giunto alla conclusione che... non ho ancora scelto!!! #23
Mi sono reso conto che il filtro perfetto non esiste (almeno per acquari da 150 litri in giù) e che ognuno ha qualcosa da invidiare all'altro. Gli eheim sono eheim ma hanno pochi cestelli, il 2224 non ha l'autoinnesco, l'ecco non ha l'acquastop ed è di forma cilindrica, il prof 3/250 andrebbe bene ma la pompa fa 950Lit/h...troppi, il tetratec ex 700 è molto duttile ma i cestelli mi sembrano piccolini e sicuramente le plastiche sono inferiori a quelle marchiate eheim... ...insomma tanta confusione ed il tempo passa. Oltretutto nei negozi dalle mie parti non hanno una grossa scelta e i prezzi sono sbalorditivi (pensate l'eheim ecco pro 130 alla bellezza di 189,00 euro!!!). Su internet c'è di tutto e sicuramente lo comprerò su rete, ma prima avrei preferito toccare con mano... A proposito, qualcuno sa dirmi le dimensioni reali del tetra ex 700? Mi piacerebbe anche sapere le misure dei singoli cestelli (base x altezza). Ho chiesto anche alla tetra stessa ma... nebbia! #24 |
ti confermo, a distanza di 3 mesi, l'assoluta efficenza del 2224, il mio di acquario è di 120 litri lordi, e il filtro è regolato a poco piu della metà. La qualità dei materiali è ottima, la rumorosità è pari a zero (e calcola che l'acquario è in camera dove dormo) è vero, non ha l'autoinnesco, ma la procedura manuale per l'avvio è da fare solo la prima volta, mentre nelle manutenzioni (coi rubinetti chiusi) è sufficente riattacare la corrente elettrica.
|
er clauz io no ho assolutamente nulla contro gli eheim, anzi... e poi i materiali filtranti adoperati da questo marchio sono eccezzionali!
La mia unica perplessità riguardo a questi filtri (ci metto il 2224 e il 2071 prof3) è la poca duttilità, nel senso che se uno un domani ha bisogno di inserire, che so, un carbone attivo, della torba o resine varie, è obbligato o a svuotare uno dei due cestelli oppure ad aggiungere un prefiltro da poter caricare secondo necessità. Sicuramente la scelta di svuotare un cestello per inserirvi temporaneamente un altro mezzo filtrante è da escludere visto che uno svolge la f.ne meccanica e l'altro la biologica e quindi entrambi necessari. Diverso sarebbe se questi filtri avessero almeno tre canestri... E qui gli unici, senza salire troppo di lit/h sono eheim Ecco pro 300, il Pratiko 200 (che scarto a priori) ed il già menzionato TetraTec EX 700 del quale non ho ancora capito le reale capienza dei cesti. |
Vorrei chiedere ai possessori del Ecco pro 300 e del TetraTec EX 700 le dimensioni dei cestelli e soprattutto come ci si trovano.
Mi piacerebbe sapere se avete riscontrato dei difetti (si spera pochi) in questi filtri. Grazie mille! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl