![]() |
Aland, non è che stai impoverendo troppo l'acqua, per avere dei molli?
io proverei a calare gradualmente il phyto, tanto per iniziare. |
Stasera non lo doso.
Ho appena finito di preparare 20 litri d'acqua, messo il riscaldatore e sotto movimento. Domani sera appena torno dal lavoro la cambio. Sperando di trovare ancora qualcosa di vivo. |
Aland, non sospendere il phyto di colpo. inizi a calare la dose progressivamente, poi vedi come va.
|
fertilizzante del phyto?
|
sei sicuro che la temperatura e' a 26? di solito i molli si sciolgono per temperature alte!
ciao |
io dubito fortemente che il phito impoverisca l'acqua così velocemente sopratutto 30 ml in 250 lt.....IMHO ovviamente, da portare a morte dei molli, mentre è molto + credibile che sia il fertilizzante del phito che apporta Po4, metalli e altre schifezze se non ben consumato.
la mia perplessità è sugli altri coralli che stanno benone #24 non è che qualcuno ha utilizzato detersivi strani vicino alla vasca??? #24 |
Dedalus la temperatura è giusta, la controllo spesso.
Algranati, di sostanze non ne sono state usate intorno all'acquario, ne detersivi ne altro. Nemmeno alcunche contro le zanzare o insetti. Uso solo il Vetril per pulire il plexi della plafo, non lo nebulizzo direttamente, ma sullo straccio e lontano dalla vasca. |
Aland, io non ho nai usato il vetril quindi basterebbe sapere se altri utenti lo usano come te e aloro non succede niente ..... ma il vetro dell plafo si scalda e se lo lavi col vetril sopra ce nè tanto e il caldo facilita una evaporazione anche se è asciutto uns minima evaporazone (qualche schizzo dalla vasca) .....
|
Aland, ricapitolando:
- hai un carico organico bassissimo - schiumatoio performante - resine anti PO4 - phytoplancton - animali che tendenzialmente amano l'acqua un po' grassa (ocio che un po' grassa non significa nitrati a 50, eh? :-)) ) scartate le ipotesi più remote, secondo me resta solo quella dell'acqua troppo magra. se non ne saltano fuori altre, io farei così: 1) resine via da subito 2) dimezza la dose di phyto 3) aumenta la frequenza del marine de luxe 2 volte la settimana. chiaramente tenendo d'occhio tutto quello che noi da qua non riusciamo a vedere (stato della vasca in generale). più passa il tempo più mi convinco che dietro le più grosse sfighe ci sta sempre il phyto, ma questa è un'opinione mia personalissima ;-) |
Aland, Ciao, non concordo in alcune cose, provo a dire la mia opinione.
Evita di continuare ad inserire il Biodigest e allontana i tempi ad una volta ogni 3 mesi. Le resine antifosfati non ti servono a nulla visto che di Po4 non ne hai e lasciarle a bagno sono più dannose che utili, a mio avviso ti mancano almeno 10/15kg di rocce vive. Il sale che utilizzi forse è leggermente aggressivo prova a cambiarlo, alza il Magnesio a 1350 ppm e bilancialo con il calcio, inserisci del carbone attivo e tienilo costantemente in sump (anche una minima quantità da sostituire una volta al mese), dimunuisci la quantità di phito continuando invece con H&S food e inizia a inserire anche del Zooplancton. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl