AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   vorrei un parere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203205)

lia 15-07-2009 16:03

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
Un mese di esperienza e' poco nel dolce figurati nel marino.
Io aspetterei di fare la spesa e mi concentrei a fare tutto x bene in quel nanoreef


ho iniziato il 17 giugno iniziero con la vasca cubo (se la trovo) ad ottobre faro poi tutti procedimenti del buio e della luce con calma come sulle guide. -28d# Gestire un nano no e piu facile di come gestire un acquario piu grande, anzi e molto piu difficile xche i valori dell acqua cambiano molto di piu spesso. unico vantaggio del nano e la spesa per la piccola attrezzatura -e29

Giuansy 15-07-2009 16:20

mica son tanto d'accordo sulla difficoltà di gestione di un reef vero e propio...

nel senso che con vasche di centinaia di litri la gestione (a parte il costo) mica è semplice) anzi è piu (sotto certi punti di vista) ancor piu incasinata
intanto perche queste vasche sono molto piu popolate sia di SPS che di pinnuti.....di conseguenza "consumano" molto piu che i nano consumi di
KH/CA/MG che si devono integrare con reattori ecc. ..poi vista l'elevato popolamento di pinnuti molto ma moolto piu problemtico mantenere l'acqua priva di inquinanti e nel range ottimale...mica è uno cherzo he??

con questo non voglio dire che mantenere/condurre un nano sia una passeggiata, ma è un'attimino piu semplice....mi riferisco ovviamnete a un nano condotto com metodo naturale e semza troppe pretese (allevandoci molli e qualche LPS semplice per intenderci...e ti assicuro che ci sono dei nano "semplici spettacolari) insomma con un nano cosi ti limiti a tenere i valori nel range e non devi neanche integrare ....integri con i cambi acqua del 10% ogni 10gg o giu di li.....

secondo me he???

papo89 15-07-2009 16:27

Giuansy, non sono molto d'accordo, nei reef maggiori con una spesa maggiore ovviamente hanno degli accessori tecnici che noi neanche ci sognamo... non solo a livello di dimensioni ma anche e soprattutto di performances... Un esempio, uno skimmer con la S maiuscolo non lo abbiamo, loro ne hanno che riescono ad estrarre molto più facilmente gli organici permettendosi anche di alimentare qualcosina in più... I reattori per noi sono un sogno e quando li abbiamo è difficile regolarli e gestirli, quelli più grandi anche in rapporto alla vasca si gestiscono così come ogni ******* che fa il neofita un conto è farla in 20 litri un conto in 200...

Giuansy 15-07-2009 16:39

Papo giustissimo quello che dici ma trovare un'equilibrio stabile nel senso del togli (oltre agli inquiinanti lo skimmer estrpola anche elemniti traccia utilissinmi per il sistema) e metti (integratori ecc.) mica è semplice ....secondo me he???

poi che meno litri hai (appunto i nano) si ha meno margine d'errore
e ovvio......

Belin vedi mai che abbiamo trovato l'argomento stuzzicante per l'advance
tipo: "difficoltà,pro e contro nella conduzione di un nano e di un reef vero e propio" ....... cosi ci prendiamo a coltellate e non se ne parla più :-D :-D :-D

lia 16-07-2009 00:04

non ho ma detto che condurre un acquario grande sia una passeggiata (io personalmente arrivrei ad un massimo 250l), e sarebbe anche da stupi introdurre in vasca tanti pesci quando poi si vuole coltivare solo coralli.
Per me i pesci ti fanno lavorare tanto io per esempioin 250l metterei al massimo 2 pesci.
Diventa tutto piu difficile se non hai il coraggio e la passione. Nel mio paese c e un detto antico che dice "CHI NON RISIGA NON ROSIGA" :-D

digitalhawk 16-07-2009 14:36

l'importante e' ke se prendi una vasca piu' grande tu faccia le cose come si deve e con la cognizione ke e' cmq una spesa maggiore

lia 16-07-2009 15:27

si lo so che sara una spesa enorme, ma la voglia di fare e conoscere e tanta.Sono sincera con te ho iniziato con il nano solo x conoscere le basi, xche come tu sai e un conto leggere, ed un conto e leggere ed avere esperienze, non voglio usare il classico metodo berlinese, sono affascinata dal sisrema miracle mud, ho letto tanto su questo metodo anche su AP , tu lo conosci?
se e si potresti dirmi qualcosa a riguardo?

Ps ho ancora i nitrati alti faccio un cambio quasi ogni 3 giorni! #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13527 seconds with 13 queries