AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   rocce fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203105)

aleo23 02-09-2009 19:40

GianNico, ciao dai un occhiata qui
e abbastanza esaustivo
sono roccie fatte da me

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251147



mentre qui poi vederle dopo 2mesi e mezzo dall'inserimento in vasca


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261489


qui invece sono appena state inseite e ce tutta la spiegazione dell'esperimento e della plafo autocostruita
(adesso lo modificata ed e solo piu alta 5 cm per la felicita di algranati)scusa lOT

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252919

spero di esserti utile

Tarlo 03-09-2009 09:52

Condivido pienamente che il miglior utilizzo sia quello per un uso limitato ad hoc (nascondere tubi, pompe, ecc.).
Certo, pochi Kg non vanno ad alterare l'equilibrio di una vasca!
Per quanto riguarda le rocce naturali, nessuno sa l'effetiva provenienza e la storia.
Perdipiù che vanno spurgate.
Qundi, anche le sintetiche messe a bagno in acqua di rubinetto, in acqua RO, con o senza aceto sono sottoposte a "spurgatura"...

Supercicci 03-09-2009 10:52

Tarlo,
c'è una sostanziale differenza, la spurgatura delle rocce vive serve ad eliminare gli organismi morti, ma proprio perchè vive tanti microorganismi e batteri rimangono in vita e iniziano da subito a "lavorare" per lo scopo per cui sono state acquistate. (non solo estetico)
Le roccie morte vengono "spurgate" da composti dannosi ma di vivo avranno solo quello che potranno acquisire da un'ambiente ricco di vita (in mare o nell'acquario) e prima di molti (molti) mesi di permanenza nell'acquario non daranno altro beneficio se non quello estetico.
cmq mi pare che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, era solo per precisare :-))

Tarlo 03-09-2009 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Tarlo,
c'è una sostanziale differenza, la spurgatura delle rocce vive serve ad eliminare gli organismi morti, ma proprio perchè vive tanti microorganismi e batteri rimangono in vita e iniziano da subito a "lavorare" per lo scopo per cui sono state acquistate. (non solo estetico)
Le roccie morte vengono "spurgate" da composti dannosi ma di vivo avranno solo quello che potranno acquisire da un'ambiente ricco di vita (in mare o nell'acquario) e prima di molti (molti) mesi di permanenza nell'acquario non daranno altro beneficio se non quello estetico.
cmq mi pare che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, era solo per precisare :-))

Si, Luca!
Conosco tale sostanziale differenza...Era solo una precisazione da un punto di vista pratico (di tempo!).
Comunque, siamo d'accordo... #21 #21

sky1958 03-09-2009 14:05

Supercicci, daccordo sulle rocce vive che siano meglio di qualsivoglia cosa, un pò meno daccordo sui "molti mesi" di maturazione (in vasca da me qualsiasi cosa metta si colonizza nel giro di un mesetto) . Ovviamente la percentuale del materiale differente dalle rocce vive (rocce morte, rocce sintetiche e quant'altro) dev'essere nell'ordine dell'1-2 % del complesso delle rocce. E poi se anche fosse che per molti (molti) mesi non diano altro beneficio se non quello estetico...beh ma è proprio per quello che ci si arrovella, non certo per sostituire l'intera rocciata con graniglia impastata.

aleo23 03-09-2009 19:55

sky1958, non sono cosi daccordo operlomeno non pienamente daccordo
come puoi vedere dai link che ho messo
ho una vasca con circa 50% vive e 50% sintetiche fatte da me
ho una salaria un ocellaris e un epatus in 100 lt lordi
non cominciTE A DIRE CHE L'EPATUS CI STA STRETTO LO SO
comunque tra salaria e epatus le scacazzate sono davvero imponenti
eppure la mia vasca non presenta nitriti nitrati ne tantomeno fosfaqti
sintomo che le roccie lavorano bene
vuoi che ho uno skimmer vuoi che ci sia un amboinensis e 2 turbo
ma va da se che avere valori in vasca pari a 0 con il 50% di sintetiche e sintomo che
funzionano
basta saper gestire e curare le sintetiche e tutto puo funzionare

sky1958 03-09-2009 20:07

opinioni...opinioni...non regole... purtroppo ogni vasca ha un suo equilibrioe non è applicabile a tutte le altre.
Quello che volevo dire e che con piccole costruzioni inserite in un ambiente rodato difficilmente possono far male....aumentando la dose...chissà... si deve provare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10649 seconds with 13 queries