![]() |
Scusate è l'unico valore che non ho indicato, prima di Zeostart ne soministravo 0,5 ml in un'unica somministrazione due volte a settimana, poi notando un cambiamento in negativo da circa due mesi sono passato a 0,3 una volta a settimana e poi nelle ultime due settimane a 0,2 sempre in un'unica somministrazione una volta a settimana (probabilmente una pompa dosimetrica mi aiuterebbe).
|
ecco perchè hai aumento di fosfati lo star2 va dosato tutti i gg e se è possibile diviso in 2-3 dosi giornaliere
|
Il dubbio è che 0,5 ml tutti insieme siano troppi almeno per il mio acquario ed ho ridotto la somministrazione nelle settimane scorse, in questo momento l'ho sospeso completamente nella speranza di salvare la vasca. Purtroppo mi risulta difficile suddividere la somministrazione a volte per questioni di tempo, è per questo che una bella pompa dosimetrica sarebbe l'ideale (ma hanno costi un pò troppo alti ed ho sempre rinviato l'acquisto).
|
argo, Comunque i Po4 0,045 non e da sottovalutare anzi.....e poi dipende con che Test li hai misurati?
|
I fosfati li ho misurati con il test molto sensibile della Rowa, normalmente li ho a 0,008 poi progressivamente sono passato a 0,03 ed adesso 0,045. Comunque ieri ho fatto un cmbio di 80 litri d'acqua e ho sostituito i filtri dell'impianto ad osmosi nel dubbio che fossero esauriti
|
secondo me lo start non centra nulla se era lo start in eccesso avresti avuto una proliferazione batterica con valori a 0 spaccati..........e i tuoi coralli non stanno morendo di fame............il kb secondo me ne dai troppo hai fatto il test del potassio? lo spur e' il 2 o il macroelements? e' il flusso di 400lt e' troppo...............poi eliminerei il food
|
Mi sono da poco avvicinato all'acquario marino e mi considero ancora totalmente neofita in materia, ma credo che in un sistema chiuso, in presenza di pesci ed altre materiale organico che si decompone sia impossibile avere i valori di nitriti, nitrati e fosfati a zero, certo che se uno usa test poco sensibili i valori sono per forza zero. Da quando ho iniziato ho sempre utilizzato il test della Rowa che è veramente molto buono.
Lo zeospur è il 2 ma l'ho somministrato solo una volta e sono partito a metà dosaggio consigliato, il flusso della zeolite come detto l'ho ridotto a 200 litri/h......comunque la tragedia sta continuando, ieri ho perso un'altra acropora ed oltre tutto mi sembra che la crescita dei coralli si sia completamente bloccata. Ci sono però alcune montipore, acropore, euphyllia, pocillopora, calaustea furcata che apparentemente stanno ancora bene, non ci sto capendo più niente. Aiuto! #23 #24 #07 |
argo, Se tutto funziona a dovere Skimmer, movimento ottima qualità rocce 1Kg ogni 5-6 litri, un buon impianto di osmosi per avere acqua priva di ogni sostanza, Illuminazione adeguata e cambi d'acqua regolari settimanali del 10% e con un oculata conduzione nell'alimentazione sia dei Pesci che dei Coralli puoi tranquillamente avere i Nutrienti a 0, e poi ZeoVit utilizzato e condotto nel modo giusto dai una marcia in più alla vasca.........per vedere se hai i nutrienti a 0 basta che guardi le Acropore se sono marroni ho scuriscono non sono a 0. :-)
|
argo, i valori devono stare a 0 anche in un acquario poi se sono alterati si vede che ce' qualcosa che non va'!io intanto non metterei piu' zeo spur e comincerei a mettere lo start tutti i giorni mattina e sera 2 gocce........
|
argo, io 0 i p04 a 0 con fotometro..........percio' e' possibile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl