AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Lagetto in giardino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203046)

onlyreds 21-07-2009 09:48

luca2772, si. sono i link che ho postato prima. E' un sistema sicuramente economico e molto duraturo. La vedo dura farlo in dimensioni grosse... ci vuole un'impresa edile...

luca2772 21-07-2009 10:50

Mannaggia, non avevo letto tutto :-P chiedo venia :-D

A farlo grande ci vuole una betoniera, ovviamente :-) .
Non tanto per lo sbattimento di mescolare a mano, quanto che la gettata deve essere fatta rapidamente altrimenti quel tipo di impasto solidifica molto rapidamente, scalda e si rischiano fessurazioni.

Dopo le ferie posto il progettino della mia: dovrebbe occupare 2.5x1.5 metri profonda max 1 metro. Niente filtro ma solo una pompetta per fare un piiiccolo ruscelletto :-) L'idea è di ricreare una sorta di mini-fontanile :-)

ilVanni 21-07-2009 12:41

Se il cemento del pond presenta discontinuità, una soluzione ottimale ed economica è quella di usare malta (non resina) impermeabilizzante per cisterne (circa 20 euro a ballino).
Si tratta di una specie di cemento finissimo, quando è secco è idrorepellente (se si forma una microcrepa l'acqua non penetra) e si può dare anche a pennello.
Per le mie vasche esterne (d'inverno gelano) l'ho usata e non ho avuto alcun problema (il lavoro lo feci nel 2002 per ovviare ad una impermeabilizzazione pessima).
Si dà direttamente sul cemento o sulla roccia (le mie vasche sono costruite con pietre cementate assieme), la prima mano un po' "grassa" e poi, dopo che ha solidificato, una o due mani molto "liquide" (appunto, a pennello).
La fase critica è quando solidifica (deve essere umidificata spesso, magari coprendola con giornali bagnati) e va risciacquata dopo che è secca (lascia un residuo "saponoso"). Poi è eterna (si usa per le cisterne dell'acqua potabile).
Ad oggi, non ho problemi di tenuta (speso circa 20 euro, le due vasche sono grandi circa 500 litri).
Per un piccolo pond, con 100 euro si fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08035 seconds with 13 queries