![]() |
mark conservati i soldi ti potranno servire x altro :-D :-D :-D :-D :-D
|
Francesco non accusarmi di essere ricco! :-))
|
lallora i soldi del phmetro spendili per co2,piante,pesci,test di fe,po4 #36#
|
Quote:
e se ti avessi dato del mortaccio di fame? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
se posso dire la mia
devo dire ke il conduttivimetro serve poco o a niente ... il phmetro dipende
se passi a una vasca sui 190 litri inizia a essere quasi indispensabile soprattutto se hai un impianto co2 o fai cambi l'acqua periodici e inserisci acqua osmotica ... sia l'acqua osmotica che la co2 tendono a far scendere il ph. ecco perkč hanno inventato i regolatori elettronici di ph che si collegano direttamente all'impianto co2 e permettono di alzare o abbassare il ph!!! i prodotti per me migliori sono il regolatore elettronico di ph ruwal o quello dennerle (professionale) ... per nn parlare poi dei computers IKS ... che soddisfano ogni esigenza!!! giovanni |
Grazie Giovanni e a tutti per i consigli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl