AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   osso di seppia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202911)

baronessarossa100 10-11-2009 13:26

Aggiornamento: sto sperimentando su 5 lt di acqua i sali Sera Mineral Salt, per vedere di quanto mi aumentano Gh, Kh e Ph. Dose 0,5 gr per 5 lt.
Ho inserito in acquario qualche pezzettino d'osso di seppia, ma la ampu ci passa sopra con indifferenza... Stasera vedo se sono variati Gh, Kh e Ph.
Purtroppo ieri sera ho notato un buchino nella zona dell'apice delle spire, quindi immagino di dover intervenire sui valori dell'acqua al più presto; dato che ho anche delle red crystal pensavo di portare il Gh almeno a 7 (da attuale 5) e Kh a 5 (da attuale 3.5/4), mantenendo Ph attuale a 7.5: che ne pensate?

yangadou 10-11-2009 22:38

L'importante è evitare sbalzi di Ph. Qualche piccolo buchino con acqua tenera comunque è ineveitabile secondo me, anch'io ho acqua tenera e nonostante uso sali, osso di seppia ed addirittura un pezzo di marmo bianco, qualche segno di corrosione c'è comunque.

baronessarossa100 11-11-2009 11:58

ho visto il tuo acquario yangadou: molto bello....magari un giorno ci arriverò! :-)

allora, testando l'acqua dell'esperimento ho visto che Gh e Kh sono saliti a 6.5, purtroppo anche il Ph è però salito a 8. Ho provveduto (spero) aggiungendo il Sera Ph Minus: dato che le due opzioni di dosaggio sul tubetto non corrispondono al mio caso, ho fatto una dose a occhio di 1,5 ml. Stasera vedo se si mantiene la durezza e si abbassa il Ph.
...mi preoccupa un pò dover poi "tarare" il tutto per l'acquario...
#23

yangadou 11-11-2009 23:17

Grazie ma ho ancora molto da imparare anch'io #36#

Il problema del Ph minus è che ha un effetto soltanto temporaneo. Potresti affidarti ad un piccolo impianto per la Co2 magari a fermentazione, così oltre a migliorare la vita delle piante puoi tenere stabile il ph.
Ho letto nel profilo che utilizzi il sera florena, prova qualcosa di livello superiore vedrai come migliorano le piante.

baronessarossa100 12-11-2009 13:32

mi sa che qui di imparare non si finirà mai, anche perchè poi uno vuole un acquario più grande, con pesci diversi...e poi c'è il marino, chissà!! ;-)
ieri sera ho visto che col Ph minus il valore del Ph è sceso da 8 a 7.2, il che andrebbe bene....domani sera lo riprovo e vedo se l'effetto continua dopo due gg (però ho già letto che come dici tu ha un effetto solo temporaneo)
per ora nell'acquario ho messo solo qualche pezzettino di osso di seppia...e alla ampu dò da mangiare a giorni alterni zucchine,carote, piselli,spinaci,sedano...insomma la verdura che faccio per cena! e che pure le neocaridine apprezzano!
ho letto che chi ha vasche con acqua tenera per necessità dei pesci e ha anche ampullarie, per "tamponare" il problema guscio sposta ogni tanto le lumache in una vaschetta con acqua più dura...cosa ne pensi?
perchè per gli abitanti del mio acquarietto vedo che l'acqua che c'è va bene...quindi introdurre sostanze che mi iniziano a variare i valori non vorrei, per non combinare soprattutto pasticci da neofita...più sicuro farlo magari su una vaschetta a parte...
...è un discorso egoistico, così come lo è stato prendere un'ampullaria senza prima verificare i valori di cui aveva bisogno...però ho fatto l'errore e dubito che il negozio me la riprenda...
..ho anche scritto un poema,quindi ciao! :-)

yangadou 12-11-2009 21:47

Tempo fa su suggerimento di un amico allevatore avevo pensato di allestire una vaschetta estiva con acqua dura per le lumache ma alla fine ho rinunciato.
Secondo me non hai sbagliato perchè le lumache in vasca ci dovrebbero sempre essere, poi a me è successo di perderne un paio con problemi deterioramento del guscio (però le avevo già acquistate adulte) sono comunque riuscito a farle riprodurre ed ora quelle che mi sono nate in vasca si sono riprodotte a loro volta e mi sembrano in buona salute.

NONO 13-11-2009 00:05

Domani compro anch'io l'osso di seppi...non da problemi in vasca anche se sta tanto?

baronessarossa100 13-11-2009 14:04

Nono io ho inserito qualche pezzettino da lunedì e per ora non ha modificato nessun valore...immagino si sciolga mooooolto lentamente e rilasci solo calcio, ma magari qualche esperto ci dice di più ;-)
yangadou mi spiace per le tue lumache precedenti...la mia è da sola e mi sembra pure un maschio, era la più piccola che il negoziante aveva, ma è cresciuta già molto!...mi tiene davvero pulita la vaschetta e viaggia sempre in cerca di residui sul fondo, sui vetri, sulle foglie...
vediamo come va col tempo...

NONO 13-11-2009 21:14

baronessarossa100, si ma cosa devo fare prima di inserirla? sciacquarla o cosa?

yangadou 13-11-2009 22:29

Sciacqualo in acqua corrente poi decidi se metterlo intero o a pezzi, sappi che per qualche giorno galleggia poi andrà a fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries