![]() |
era un complimento #17
|
come gli altri attendo ulteriori info sul profilo!
comunqunque...3 t5 da 24watt su 100 l (magari pure lordi) non sono affatto pochi! se non hai fondo fertile e non usi un'adeguata fertilizzazione e magari CO2 sono tutti a vantaggio delle alghe! Poi magari...mi piacerebbe sapere...di che piante stiamo parlando... Gli abbinamentei che vuoi fare nei tuoi acquari sono ideali per il 100l, ma nessuno dei due vedo grankè nel 50l |
eccomi allora rispondo a tutti e grazie per il vostro interessamento: i neon presenti sul 100 litri sono
2 Wave tropical river da 24watt però non ci sono scritti i kelvin 1 solar ultra natur 9000 kelvin poi ho un neon d iquelli rosa : sylvania grolux che nn monto perchè mi hanno detto che fa crescere le alghe... il fondo non è fertile ma tra sabato e domenica penso che svuoto tutto lasciando a girre il filtro in un altro contenitore ( miinventerò qualcosa) e se mi dite che èil caso compro un sub strato fertile...quanto mi costerebbe? le painte n questione sono CABOMBA ROTolA ROTONDIFULIA VALLISNARIA GIGANTE Anubias cripto una specie di vallisnaria che cresce più bassa e con le foglie curve...anubias giganti l'impianto co2 è con la bombola usa e getta un mescolatore elettrico ferplast co2 energy il filtro presenta un primo scomparto con la lana e un secondo con i cannolicchi poi la pompa.... Per quanto riguarda il mistero del profilo quell'acquario da 20 litri ora ospita red cherry incredibilmente quasi tutte bianche...e alcuni avannotti di platy e guppy per i biotopo asiatico che piante dovrei inserire? qpremetendo che cmq le altre andrebbero nell'altro acquario. io pensavo a una distribuzione del genere: 100 litri 1 betta maschio 4 betta femmine (anche meno se dite che nn corrono rischi) un brancheto di petitella o rasbore (vorrei eviare i neon ma tenermi comunque su qualcosa di molto piccolino...accetto consigli) 6 cory e otocinclus nel 50 litri metterei se dite che una coppia di ram nn ci sta bene ( la mia poi si mena in continuazione) metteri a questo punto i maschi di guppy con due ancistrus e magari qualche cory anche qui...terre iin questo caso qualche femmian di guppy nel 20 litri ho poi un filtro esterno che pensavo di usare in questo acquario piu piccolino...che dite? nel 20 litri resterebbero solo le red cherry ( mi dite perchè sono bianche?) magari con un paio di femmine d guppy....per riprodurli solo quando voglio..che dite può andare? grazie per l'attenzione!! |
piscina, io direi di iniziare a svuotare e lavare per bene il 50 litri.
Una volta che hai lavato tutto per bene (vasca, fondo, filtro, materiali filtranti, pompa, retini, tubi di gomma, etc.) lasci asciugare al sole per un giorno intero (gli UV solari sono un blando disinfettante). Mentre il tutto si asciuga ti leggi le guide che ho in firma e cerchi di identificare in modo certo tutte le piante che hai e i dati del neon montato nel coperchio. Una volta che abbiamo i nomi e i dati COMPLETI E SICURI, finiamo di compilare la lista delle piante che ti serviranno. ;-) Il passo successivo sarà scegliere il tipo di fondo ed eventuali arredi. Io credo che 50 litri siano pochi per i ram, piuttosto metterei una coppia di apistogramma (ad esempio i cacatuoides sono splendidi e meno esigenti) con alcuni otocinclus (5 - 6) e una neritina. STOP. Se il tutto viene bene, passiamo al 100 litri con la stessa strategia... che dici?!? :-)) |
Tempo fa un mio conoscente teneva un pesce rosso nella boccia e mi aveva chiesto come mai era diventato bianco. Dopo un po' di indagini ho scoperto che gli cambiava l'acqua direttamente dal rubinetto, senza lasciarla riposare e/o mettere un biocondizionatore. Così ho pensato che fosse il cloro dell'acqua ad averlo completamente scolorito. Non è che fai lo stesso con il tuo 20l con le red cherry? ;-)
piscina, però dimmi, c'è stato un periodo in cui sono state rosse? |
si perfetto poi ho visto la tua mega vasca nela sezione biotopi e non potrei mai nn darti retta!!
il 50 litri comunque è già stato lavato e rilavato oggi lo sposto al sole e per sabato spero di poter riavviarlo il filtro che montavo su quello ora gira sul 100 litri (parrte dei materiali filtranti li ho spostati li sperando di poter evitare la maturazione) ma poi a questo ci pensiamo dopo quando misurerò i valori dell'acqua (ho comprato anche i test a reagente visto che sconsigliate tutti le striscette!!) allora lette gran parte delle guide! molto interessanti! per uqanto riguarda le pante ho individuato delle Echinodorus osiris che si uniscono alle altre: in definitiva: Echinodorus osiris vallisnaria grande e piccola rotola rotondifulia anubias grande e piccola cripto del muschio di java mi pare si chiami... per ogni tipo di pianta ci sono un minimo di 3 piantine immagina che il 100 litri con tutte le piante sarebbe stracolmo...ma io sinceramente pensavo di tenerne solo un paio di tipo (le mgliori per il biotopo asiatico) e mettere le altre nel 50 litri. dato che nei miei progetti non ci sono più poecilidi posso sposare i maschi nel 2 litri sono guppy di taglia moolto piccola compresa la coda nn superano i 2.5 3 cm sono molto belli e nn vorrei darli via..nella vaschetta sarebero loro 5 e le red cherry (che sono quasi tutte bianche...) altrimenti dal 50 litri via apistogramam o ciclidi nani in genere e dentro i guppy... per la luce le lampade montano già una sorta di lastra di aluminio riflettente da quanto letto mi sa che quella sui 9000 kelvin lavori solo per le alghe quindi la tolgo almno per il momento...in realtà pensavo di tenerli al buio come ho letto nelle guide per un po di tempo...se sei d'accodo... aspetto altre tuoi consigli... grazie ciao |
per le red cherry: sono figlie di red cherry rosse!! nate in vasca da quasi un mesetto ormai nella vasca da 20 litri praticamente faccio solo rabbocchi e cambi solo mensili e biocondiziono solo il cambio mensile....che dici evito di fare i rabbocchi e cambio con il biocondizionatore più frequentemente?
|
piscina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -94 -94 -94
Concentrati sul 50 litri, altrimenti facciamo un risotto infinito!!! Quote:
Quote:
Io farei: cespuglione di crypto (anche se sono fuori biotopo sono belle, robuste e poco esigenti), un bel legnozzo con sopra dell'hydrocotyle leucocephala ( da comprare - crescita veloce, poche necessità, un bel colore verde chiaro) e davanti puoi mettere quella che scrivi essere una piccola vallisneria, che secondo me è sagittaria (controlla). Muschio e anubias nisba. Compra una lampada da 6500k (tipo askoll life-glo, che è ottima) ;-) Scordati i poecilidi, tanto lo sai già che nel 50 litri i loro centomila piccoli staranno stretti quasi da subito!!! Non mi hai detto di che materiale è composto il fondo! |
Quote:
|
piscina, sulle cherry bianche apri un topic nella sezione appropriata, magari è tutto normale perchè avevano antenati bianchi, di là ci sono fior di esperti che sapranno risponderti ;-)
ghiottolina, credo che abbia suggerito i cacatuoides perchè sono quelli che danno meno problemi con i valori dell'acqua ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl