AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 240 litri con 2 piranha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202779)

teo STi 08-07-2009 20:22

grazie mille!

si ho deciso di ricreare un ambiente molto scuro, sia come fondo che come sfondo in modo da farli sentire a loro agio...detestano la luce troppo intensa, infatti alla vasca ho tolto uno dei due neon. ora utilizzo solo un neon color rosato.

Pexato 09-07-2009 09:04

Quote:

Originariamente inviata da teo STi
per non parlare del carico organico che produrrebbero 3 natte in un 240 litri

Con il filtro che hai, se usi delle piante galleggianti che assorbino i nitrati non mi preoccuperei più di tanto del carico organico...

roby91 09-07-2009 10:32

Quote:

si ho deciso di ricreare un ambiente molto scuro, sia come fondo che come sfondo in modo da farli sentire a loro agio...detestano la luce troppo intensa, infatti alla vasca ho tolto uno dei due neon. ora utilizzo solo un neon color rosato.
eheh..ne so qualcosa.. -28d#

teo STi 09-07-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Pexato
Quote:

Originariamente inviata da teo STi
per non parlare del carico organico che produrrebbero 3 natte in un 240 litri

Con il filtro che hai, se usi delle piante galleggianti che assorbino i nitrati non mi preoccuperei più di tanto del carico organico...

per qualche giorno mi era venuto in mente di abbinare un altro filtro, magari un pratiko 300 e farlo lavorare assieme al tetra EX1200, e di mettere quindi un terzo natte dopo aver ridotto l'arredamento...ma poi ho lasciato perdere....leggendo sui vari forum me lo hanno scondigliato tutti, tutti che sostenevano che 3 nel 240 litri son troppi, per cui ho lasciato perdere, ho preferito crescere al meglio questi 2 ;)

avrei però una piccola domanda...eventualmente che tipo di piante galleggianti mi consigli? facilmente reperibili e che non abbiano troppe pretese possibilmente....dici che ne esistono? tipo lenticchie d'acqua?

così facendo non rischio di togliere luce fondamentale a vallisnerie e anubias nane?

tra l'altro sull'anubias più esposta ai neon ho notato che si stanno formando delle macchie scure tipo alghe sulle foglie...come le elimino?

kingdjin 09-07-2009 18:56

Bella vasca,molto bello l'effetto buio #25 però ,solo una cosa, non son pochi 240 litri per 2 (e sono pochi anche loro) pygocentrus?tieni conto dei 35 cm,del modo in cui sporcano e che sono pesci da branco..e che hanno bisogno di nuotare!

teo STi 09-07-2009 19:07

no no non sono affatto pochi anzi...

vero che è un pesce che sta meglio in branco (da 3 in su) ma anche in coppia non si creano assolutamente problemi nell'allevamento. scrivo anche qui la stessa cosa che ho scritto nell'altro 3d:

pygocentrus nattereri: 100 litri a pesce
pygocentrus ternetzi: 120 litri a pesce
pygocentrus cariba: 150 litri a pesce
pygocentrus piraya: 200 litri a pesce

altro discorso ovviamente per i serrasalmus, che neccessitano di maggiori litraggi e vanno tenuti in vasche con un solo esemplare...salvo litraggi esagerati, tipo 2000 litri

ps: teniamo presente poi che i nattereri nella maggior parte dei casi sono pesci di allevamento (come nel mio caso) mentre gli altri pygo son di cattura, questo influisce notevolmente sui litraggi necessari, sul carattere, sui valori dell'acqua da tenere....

Pexato 10-07-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Bella vasca,molto bello l'effetto buio #25 però ,solo una cosa, non son pochi 240 litri per 2 (e sono pochi anche loro) pygocentrus?tieni conto dei 35 cm,del modo in cui sporcano e che sono pesci da branco..e che hanno bisogno di nuotare!

Per quella che è la mia esperienza se hai una corrente abbastanza forte i pyra sono abbastanza statici, nuotano contro corrente.

Pexato 10-07-2009 09:16

Quote:

Originariamente inviata da teo STi
avrei però una piccola domanda...eventualmente che tipo di piante galleggianti mi consigli? facilmente reperibili e che non abbiano troppe pretese possibilmente....dici che ne esistono? tipo lenticchie d'acqua?

Per le piante galleggianti puoi usare lemna e salvinia.
Quote:

Originariamente inviata da teo STi
così facendo non rischio di togliere luce fondamentale a vallisnerie e anubias nane?

Dipende dal movimento dell'acqua in vasca perchè solitamente le piante galleggianti si raggruppano da qualche parte, quindi nella zona che rimane esposta alla luce puoi mettere la vallisneria, per le anubias anche se sono in penombra non dovrebbero esserci problemi.

_Discus_ 10-07-2009 16:06

E' una vasca un pò diversa dal consueto ma molto scenografica!! :)

teo STi 10-07-2009 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Pexato
Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Bella vasca,molto bello l'effetto buio #25 però ,solo una cosa, non son pochi 240 litri per 2 (e sono pochi anche loro) pygocentrus?tieni conto dei 35 cm,del modo in cui sporcano e che sono pesci da branco..e che hanno bisogno di nuotare!

Per quella che è la mia esperienza se hai una corrente abbastanza forte i pyra sono abbastanza statici, nuotano contro corrente.

grazie dei complimenti sia a te che a discus! ho una marea wave 2400 come pompa di movimento, che spinge nello stesso senso della corrente del filtro, per cui la corrente contro cui nuotare non dovrebbe mancare....

cmq proverò con della lemna minor (è quella giusto?) se riesco a reperirla...se non ho capito male dovrebbe essere quella che si trova in superficie ai vari canali che costeggiano i campi...potrei prelevarla da li o ho detto una boiata :) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08210 seconds with 13 queries