![]() |
Quote:
|
RAGAZZI HO TROVATO QUESTA DISCUSSIONE IN UN ALTRO FORUM http://forum.giardinaggio.it/giardin...cquatiche.html ; la pianta è ESATTAMENTE quella delle foto, ma anche là non erano molto daccordo su che pianta fosse... voi sapreste essere più precisi ora?
(e magari ditemi anche se è una buona pianta ossigenante o è meglio il Ceratophilum) Grazie. |
Allora è sicuramente Limnophila. Ora, può essere L. sessiliflora, L. heterophylla o L. indica. Ma per un identificazione certa servono i fiori......
Riguardo al confronto con il Ceratophyllum, come robustezza, basse esigenze di coltivazione e alta velocità di crescita, il Ceratophyllum è senz'altro migliore. Ma comunque la Limnophila rimane una bella pianta. Però gli occorrono molta luce e fondo ricco in sostanze nutritive per crescere al meglio. Come specie ossigenatrice, ottima e di relative basse prestese è anche l'Egeria densa (vuole più luce rispetto al Ceratophyllum e a volte con acqua tenera ed acida e/o troppo calda stenta). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl