![]() |
quello è vero #24
|
io preferivo eliminarle...
una volta al giorno..... l'avevo scritto qui... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=135 |
acqua1, anche io decisamente ...anche 2 volte al giorno #13
|
Quote:
Questo come detto necessita di vasche grandine per dare abbastanza cibo...è na buona tipologia di accrescimento secondo me,bisognerebbe provare. la sua riuscita sui cavallucci (Reidi)se ricordo bene si aggira sul 80-90% di sopravvivenza e non è poco ;-) |
Abracadabra, anche tu hai ragione :-D
Alessandro Falco, per abbassare il livello della vasca intendi l'usare una vasca più larga e lunga che alta? potrebbe essere un'idea, anche se occuperebbe non poco spazio.... Comunque in vasche grandi si risolverebbero non pochi problemi...se avessi a disposizione un contenitore abbastanza grande, farei come dice Abracadabra, butterei il cibo direttamente dentro, senza somministrare nulla... Grazie delle idee! |
Quote:
Quote:
cmq non metto in discussione questo tipo di allevamento perchè come dici tu è differente ... stiamo parlando di una metodologia di allevamento larvale denominato "allevamento in mesocosmi", cioè allevamento in sistemi di dimensioni maggiori a quelle che caratterizzano i tradizionali impianti (+ intensivi) dove si garantisce un ambiente ricco di fito e zooplacton ..... che se opportunamente gestito da buoni risultati.... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
foto e te lo dico ;-)
|
Abracadabra, Cri , quando avevo i pagliaccini e pochi rotiferi, quello che mi salvava era mettere tanto phito....i rotiferi si riproducevano in maniera spropositata fornendo cibo in continuo 24/24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl